Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Delta del Niger: la Shell la "pagherà"

17 Gennaio 2015
La Shell pagherà per i danni causati dalle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger. Gli ambientalisti sono soddisfatti, ma che c’è ancora molto lavoro da fare. (Alessandro Graziade...

Quali diritti umani per i popoli indigeni?

15 Dicembre 2014
Lo scorso 10 dicembre si è celebrata la Giornata mondiale per i diritti umani. Una ricorrenza per tanti, ma non per tutti. (Alessandro Graziadei)

Myanmar: nonostante le promesse…

24 Novembre 2014
Nonostante le promesse, nel 2014 in Myanmar è cresciuto il numero dei prigionieri politici e gli studenti sono tornati in piazza per chiedere riforme e libertà. (Alessandro Graziadei)

Made in, il parlamento Ue approva la proposta di regolamento

17 Aprile 2014
Strasburgo: si all’indicazione del paese d’origine sui prodotti. Come chiesto da Roma. Superato l’ostruzionismo tedesco. (Antonietta Demurtas)

In prima fila contro i tagli alla scuola pubblica

12 Ottobre 2013
La prima scuola, progetto scaturito dalla sensibilità del regista Andrea Segre, nasce dalla spinta della società civile a difendere il valore e le potenzialità della scuola pubblica, che sempre più...

Italia: Dichiariamo illegale la povertà!

28 Settembre 2013
Sono state presentate a Roma lo scorso 19 settembre 3 nuove campagne dell’iniziativa internazionale Banning Poverty 2018: Dichiariamo illegale la povertà (DIP) lanciata in Italia lo scorso anno dur...

Sappiatelo, al vostro 5 per mille hanno sottratto 172 milioni

21 Agosto 2013
 “SAPPIATELO. Lo Stato ha sottratto 172 milioni di euro al 5 per mille”, questa scritta campeggia sul portale del mondo non profit “Vita”. Eh sì, perché solo nel 2011 dei 488 milioni di euro c...

Unione europea e Marocco: la pesca sostenibile, ma nel mare dei Saharawi

09 Agosto 2013
Presentando il programma della presidenza di turno lituana dell’Unione europea per la pesca e l’agricoltura, il ministro Virgilijus Jukna ha sottolineato l’impegno europeo “per lo sviluppo innovati...

Le donne protagoniste del Forum Sociale Mondiale a Tunisi

30 Marzo 2013
Per la prima volta da quando è stato fondato 12 anni fa a Porto Alegre, il FSM si tiene nel mondo arabo, nel contesto di uno sconvolgimento rivoluzionario in tutta la regione. (Jason Nardi)

Agromafie e Caporalato: l'altra faccia della crisi

25 Dicembre 2012
Mentre peggiora la situazione dei lavoratori stagionali impiegati nel settore agricolo, caporalato e illegalità non conoscono crisi alimentati dal sommerso, dalla precarietà crescente e dalla dispe...