Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Gambia: spiagge, resort e migrazione

15 Luglio 2016
Quindici anni fa erano poco più di 600 i gambiani che vivevano in Italia; solo nel 2014 ne sono arrivati più di 8.000. Cosa sta succedendo? (Sara Bin)

L’Unione europea dopo lo shock della Brexit

13 Luglio 2016
Metabolizzata la vittoria del “leave” al referendum britannico sulla permanenza nell’Unione, l’Europa si interroga sul proprio futuro. (Omar Bellicini)   

A 40 anni dalla Carta di Algeri per i diritti dei popoli

04 Luglio 2016
Il 4 luglio 1976 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. (Miriam Rossi)

I “sogni di tregua” di Basir Ahang

02 Luglio 2016
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)

La libertà di detenere armi collima con il diritto alla sicurezza?

27 Giugno 2016
Il dibattito sulle armi è al centro della campagna elettorale statunitense, specialmente dopo la strage di Orlando. (Miriam Rossi)

#Brexit... Non tutto è perduto!

24 Giugno 2016
Credo che le conseguenze negative del voto inglese siano soprattutto simboliche (Piergiorgio Cattani)

25, 26 giugno twitter action per Giulio Regeni

24 Giugno 2016
Il 25 giugno saranno trascorsi cinque mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Amnesty International Italia ha espresso in una lettera al ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni “preocc...

Cosa porteresti con te in un “viaggio della speranza”?

20 Giugno 2016
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato una mostra sugli oggetti portati dai richiedenti asilo nei loro viaggi ci svela il lato straordinario e al contempo ordinario di queste vite. (Miriam Rossi)...

Socialdemocrazia europea addio?

18 Giugno 2016
Spagna, Grecia, Francia, Germania: la crisi, conclamata o prossima, dei partiti socialdemocratici europei sembra irreversibile. Finiranno tutti come il Pasok? (Lorenzo Piccoli)

Nel mondo ci sono ancora 48 milioni di schiavi!

17 Giugno 2016
Ad oggi sono ancora 48,5 milioni le persone che vivono in stato di schiavitù o sono vittime del traffico di esseri umani. (Alessandro Graziadei)