Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Brasile: il ritorno di Lula

14 Maggio 2022
L'ex Presidente brasiliano, assolto da ogni accusa, è in testa ai sondaggi. Una vita in prima linea. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Perché io non posso?

07 Maggio 2022
"Raggiungerò l’Italia, Inch’Allah". (Matthias Canapini)

Osama: «I miei sette anni nelle carceri siriane»

05 Maggio 2022
Arrestato a sedici anni perché partecipava a una manifestazione antigovernativa, Osama ha subito torture, maltrattamenti, minacce nella famigerata prigione di Sednaya. Nel suo futuro, ora dopo sett...

Un giorno come tanti

09 Aprile 2022
“Bihac? Ma che ci vai a fare a Bihac?” domanda incredulo il bigliettaio della stazione di Zagabria. (Matthias Canapini)

Donne: trafficate e sfruttate

06 Aprile 2022
Al di là di ogni celebrazione siamo ancora ben lontani dal veder realizzato il quinto obiettivo dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)

La guerra nella guerra…

29 Marzo 2022
Violazioni dei diritti umani e di crimini di guerra contro i popoli indigeni, dalla Russia alla Turchia. (Alessandro Graziadei)

Bolsonaro e la questione indigena

26 Marzo 2022
L'attacco frontale del Presidente brasiliano alle comunità indigene. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

India: musulmani a rischio genocidio

26 Marzo 2022
Dall'India arrivano segnali di un possibile genocidio: lo denuncia Genocide Watch, dopo un raduno delle organizzazioni religiose vicine alla destra hindu che inneggiavano al genocidio dei musulmani...

Il nuovo Cile di Gabriel Boric

16 Marzo 2022
Cosa dice al Mondo l'insediamento ufficiale dell' esecutivo cileno. Che marcia sullo stesso binario della Costituente. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci dal baratro

12 Marzo 2022
Tra le tende del campo profughi di Idomeni, confine greco-macedone. (Matthias Canapini)