
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Uzbekistan: “Non pensavo che sarebbero tornati i burka”
L’interpretazione più radicale della religione musulmana inizia a preoccupare molti uzbeki. (Alessandro Graziadei)
In Chiapas di fronte all’abisso
Il Chiapas non è sull’orlo dell’abisso. È già caduto in un abisso che sembra imperscrutabile. Una tale caduta provoca immense sofferenze a coloro che vivono lì. Il loro dolore e la loro rabbia...
Perché è più facile sconfiggere la mafia che fermare i femminicidi
In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: intervista a Paola di Nicola Travaglini, consulente giuridica e giudice penale. (Novella Benedetti)
I podcast di Osservatorio Diritti
Osservatorio Diritti pubblica quotidianamente "Diritti e Rovesci" il primo podcast quotidiano in Italia che si occupa di diritti umani,
Cile: repressione e militarizzazione per i mapuche
Negli scontri con le forze di polizia, avvenuti nei giorni scorsi nella provincia meridionale di Arauco, sono morti due membri della comunità indigena Mapuche. Altri tre, tra cui una bambina di nov...
La "disuguaglianza climatica"
Il 10% più ricco della popolazione mondiale emette all’anno quasi la metà dei gas serra globali. (Alessandro Graziadei)
Oxi Day e Alba Dorata: la linea che unisce la resistenza al fascismo
ll 28 ottobre si celebra il coraggio dei greci contro l’invasione fascista, all’alba della Seconda Guerra Mondiale. Ma l’avvenimento ha ispirato anche un’altra Alba… (Marco Grisenti)
Armati "solo" di speranza e buonsenso
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)
Isarele vs Palestina: sei Ong definite terroriste
Dure reazioni internazionali dopo la decisione del ministro della Difesa israeliano di proclamare terroristiche le organizzazioni palestinesi che difendono i diritti umani. Assopace Palestina chied...
Per noi che veniamo dall’Europa è difficile capire
Celebriamo e ricordiamo Gira Zapatista in questi giorni in Italia con un racconto del nostro direttore Raffaele Crocco.






