Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto

23 Settembre 2022
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)

E’ morta la regina, abbasso la Monarchia

12 Settembre 2022
Nulla come la morte cancella colpe e ingiustizie. (Raffaele Crocco)

Il Giappone e lo sfruttamento sessuale e lavorativo

31 Agosto 2022
Ci sono Paesi che culturalmente, almeno nel nostro immaginario, sembrano totalmente impermeabili a certi problemi. (Alessandro Graziadei)

Immigrazione: l'emergenza in mancanza di politiche organiche

23 Agosto 2022
A 20 anni dalla legge Bossi-Fini, l’immigrazione in Italia è gestita ancora secondo pure logiche emergenziali. (Miriam Rossi)

La veglia

20 Agosto 2022
L’ennesima scritta ignota appare sul muro che delimita la strada per Oulx: la frontiera uccide, ciao Blessing. (Matthias Canapini)

Carceri italiane: situazione critica tra caldo, sovraffollamento e suicidi

19 Agosto 2022
Il sovraffollamento è tra i più alti d'Europa. Il tasso di suicidi è ai massimi dell'ultimo decennio. E il caldo sta esasperando la situazione. Il nuovo rapporto dell'associazione Antigone fa il pu...

Migranti ed esclusi: in una ricerca la percezione di stranieri e italiani

11 Agosto 2022
L'indagine di WeWorld con Irs per il progetto europeo Shape rivela: molti dei 5 milioni di cittadini stranieri e del milione e 250mila italiani con background migratorio non si sentono né rappresen...

Con Israele no, non facciamo nulla

10 Agosto 2022
Putin ha attaccato e invaso i territori di Kiev. Gli israeliani hanno attaccato e invaso i territori dei palestinesi. (Raffaele Crocco)

Sri Lanka: in cerca di un nuovo ordine

16 Luglio 2022
Il 20 luglio si vota per il nuovo Capo dello Stato. Finisce il pasticcio istituzionale ma i nodi continuano a venire al petto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Srebrenica: memoria pubblica e digitale

12 Luglio 2022
Esiste il memoriale – poco fuori dalla città – ma a Srebrenica non ci sono segni di memoria pubblica rispetto a tutto quello che è successo. (Raffaele Crocco)