www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tav: Idra, operazione trasparenza fallita!
Sembra destinato a durare, per i comuni mortali, il mistero che avvolge la storia della galleria TAV a San Giorgio, in Mugello, ammalorata ancor prima di essere armata coi binari per i supertreni....
Balcani: anche griffes italiane nello sfruttamento del lavoro
A distanza di otto anni le condizioni di lavoro sono rimaste sostanzialmente immutate nei laboratori a domicilio nell'Europa dell'Est e in Turchia: 15 ore di lavoro al giorno per 6 o 7 giorni alla...
Iran: neocon Usa, vignette e minaccie petroeuro
Le vignette sul profeta Maometto sono state ripubblicate dopo tre mesi dal quotidiano conservatore danese Jyllands Posten, pochi giorni prima della decisione dell'IAEA contro l'Iran. E' bene sapere...
Iraq: voce ai sindacalisti del settore petrolifero
Il 2005 è stato presentato come l'anno delle elezioni, l'anno in cui finalmente milioni di iracheni hanno potuto esprimersi sul futuro politico del loro paese. Ora, se da una parte è difficile cred...
Donne: Pangea, oltre l'8 marzo per il diritto di genere
In occasione della prossima Festa della Donna, 8 marzo 2006, la Fondazione Pangea Onlus chiede a tutti gli operatori media di dare spazio alla campagna di sensibilizzazione in corso per far conosce...
Sicilia: censura sul giornalismo d'inchiesta
Nelle scorse settimane il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi è stato in visita in Sicilia. In una delle tappe del suo viaggio ha lanciato un vero e proprio appello alla società civile...
Kenya: siccità, 6 milioni in pericolo e l'Italia cosa fa?
"Mentre in Italia si continua con il teatrino mediatico pre-elettorale, di accuse e di false promesse mantenute" - dichiara Guido Barbera, presidente del Cipsi -coordinamento di 36 ONG di...
Iraq: a Nassiriya si è sparato su civili e ambulanza
Sul Corriere della Sera di venerdì 3 febbraio , Fiorenza Sarzanini firma un articolo, intitolato "A Nassiriya sparammo su civili e ambulanza", in cui si racconta che il 25 gennaio scorso...
Palestina: scontro politico e appello sui diritti civili
Molte sono le domande dopo la vittoria di Hamas alle elezioni palestinesi. Tra i punti di collisione tra il presidente Abu Mazen e il futuro capo di governo di Hamas c'è il rilancio delle trattativ...
Cina: esplosione in miniera, le ruspe espandono Pechino
Continuano a crescere le vittime del rapido sviluppo della Cina: un'esplosione all'interno di una miniera a Sihe, nello Shanxi, di proprietà statale nella parte nord del Paese ha ucciso ieri 23 per...