Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Per il dialogo cristianoislamico

28 Febbraio 2006
'C'è bisogno perciò di una mobilitazione straordinaria di tutti per impedire questa nuova avventura militare. E le religioni possono dare il loro contributo determinante proprio a partire dal momen...

Migranti: Cpt, Minerva ha 'violato la disciplina associativa'

26 Febbraio 2006
Durissima presa di posizione oggi da parte dell'assemblea regionale di Legacoopsociali del Friuli-Venezia Giulia nei confronti della Coop. sociale che ha vinto l'appalto per la gestione del Centro...

Migranti: bambini 'invisibili' rinchiusi nei Cpt

24 Febbraio 2006
Anche bambini tra i rinchiusi nei Centri di detenzione per migranti. Dal 2001 hanno raggiunto l'Italia via mare 80mila persone, tra questi centinaia i minori. Dal 2002 Amnesty ha raccolto 890 denun...

Brasile: storie dal sovraffollato carcere di Jo㣀o Pesoa

24 Febbraio 2006
I dati forniti dall'Administra㧀㣀o Peniten㧀iaria della Secretaria de Estado che si riferiscono ai giorni 25-28/12/05 mostrano il grado di sovraffollamento raggiunto negli istituti penitenziari di Jo...

Islam: fuori Calderoli, la protesta di Ecumenici e Ucoii

18 Febbraio 2006
La newsletter Ecumenici esprime a tutte le organizzazioni e enti islamici presenti in Italia la totale e incondizionata solidarietà di fronte alla deliberata e persistente campagna d'odio, perpetra...

Palestina: mosse politiche e progetti dal basso

17 Febbraio 2006
Il presidente palestinese Abu Mazen ha preso delle misure che lo rafforzano sul piano istituzionale in vista di un conflitto con il prossimo esecutivo guidato da Hamas. La guida suprema del movimen...

Cpt: Itaca, contro il nuovo lager di Gradisca

15 Febbraio 2006
Di fronte all'ormai imminente apertura a Gradisca d'Isonzo (Go) del più grande Centro di Permanenza Temporanea d'Italia, la Cooperativa Itaca aderisce al presidio di sabato 18 febbraio davanti all'...

Nicaragua: trasporti in sciopero e proteste dei ca㱀eros

15 Febbraio 2006
Continua a Managua lo sciopero delle cooperative che gestiscono il sistema dei trasporti "pubblici" e a essere colpiti sono soprattutto i settori più poveri della popolazione. Il Governo...

Brasile: salvata la foresta e occhio alla schiavitù

14 Febbraio 2006
Un bel regalo alla Terra lo ha fatto il governo brasiliano, annunciando che verranno salvati dalla deforestazione 6,4 milioni di ettari di foresta amazzonica con una protezione a tre livelli. Esult...

Colombia: rapporto di Amnesty, dubbi sulle elezioni

13 Febbraio 2006
"Le minacce di morte e gli attacchi contro giornalisti, candidati e funzionari pubblici stanno compromettendo lo stato di diritto e rischiano di sollevare dubbi sulla correttezza delle elezion...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili