Italia: imprese responsabili certificate dalle Ong

Stampa

Promuovere uno standard di azienda socialmente responsabile, prendendo come fondamentale riferimento la proposta di Norme sui diritti umani per le imprese, pubblicate nel 2003 dalla sottocommissione per i diritti umani delle Nazioni Unite.

È con questo scopo che ActionAid International, Amnesty International, Arci, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Mani Tese, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino e Ucodep hanno fondato l'associazione "Valore Sociale".

Valore Sociale si propone come punto di riferimento per le aziende che intendono avviare un percorso di certificazione, che garantisca l'adeguamento ai più elevati standard in materia di tutela dei diritti umani e dell'ambiente.

Alla presidenza di Valore Sociale è stata nominata Fosca Nomis, che è anche vicepresidente della Sezione italiana di Amnesty International.

Secondo Nomis, "l'iniziativa non va considerata esclusivamente come la creazione di un codice di condotta o uno schema di certificazione che tenga conto di elementi spesso trascurati da altri sistemi di regolamentazione. Valore Sociale, infatti, si fonda su principi meno restrittivi rispetto al concetto di RSI attualmente in uso.

"Vogliamo promuovere una cultura della responsabilità sociale d'impresa fondata su politiche e strumenti di sostenibilità economica, sociale e ambientale, coerenti con i principi e i valori della società civile italiana e internazionale e dell'economia etica" - riporta il Comunicato.

Fonte: Rsi news

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori