Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Infanzia: priorità educazione, sanità ed emergenze dimenticate

21 Novembre 2005
Il 20 novembre, 16° anniversario dall'approvazione della Convenzione sui diritti dei bambini e "Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", UNICEF Italia lanc...

Tremembè: Stop al turismo sessuale minorile

14 Novembre 2005
A Trento, in occasione della fiera "Fa la cosa giusta", il coordinatore della Campagna "Stop sexual tourism" per l'Italia, Luca Mucci, il sindaco di Trento Alberto Pacher, Arman...

Italia: minori, tratta e sfruttamento in crescita

21 Ottobre 2005
In Italia la tratta e lo sfruttamento sui minori in crescita su internet. E' quanto emerge dalla relazione presentata oggi a Ginevra al Comitato Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza dal...

Pakistan: oltre 47 mila vittime, la metà bambini

20 Ottobre 2005
Alle soglie del rigido inverno che conoscono le popolazioni del Kashmir, Terre des hommes sta mettendo a punto un progetto di intervento in soccorso dei terremotati della durata di un anno e per l'...

Bambini: poche vittime online di pedo-pornografia

17 Ottobre 2005
La pornografia infantile, cioè le immagini di bambini oggetto di abusi sessuali, è la prova di un grave crimine contro l'infanzia. La produzione di materiale pedo-pornografico è cresciuta enormeme...

Msf: nuovo appello per ermergenza nutrizionale in Niger

15 Settembre 2005
Medici Senza Frontiere (Msf) ha lanciato un nuovo appello per una rapida mobilitazione degli operatori umanitari in Niger: sono urgenti distribuzioni di cibo mirate nelle aree colpite da malnutrizi...

Uruguay: le mamme di H2O all'Onu dei popoli

07 Settembre 2005
Una strada verso il mare, una baia che guarda al r㭀o de la Plata, baracche di legno e lamiera, bambini e bambine che ti guardano, ti salutano, alcuni si nascondono timidi dietro la mamma, altri giá...

Amref: la libertà non è star sopra un albero

01 Settembre 2005
Mercoledì 7 settembre Giobbe Covatta sbarca in Laguna per presentare il suo ultimo film, Bimbi neri, notti bianche, diretto da Giulio Manfredonia e prodotto da Mestiere Cinema per AMREF, in collabo...

Niger: allarme malnutrizione, aiuti inadeguati denuncia MSF

25 Agosto 2005
Medici Senza Frontiere (MSF) lancia un appello al Segretario Generale delle Nazioni Unite affinché vengano prese le misure necessarie perché le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite, Programma Ali...

Bambini: tratta, i dati solo punta dell'iceberg

24 Agosto 2005
La vendita e il commercio di bambini a scopo di sfruttamento sessuale e non solo è un fenomeno ben più ampio di quanto emerga dalle statistiche. E la maggior parte dei minori vittime è priva di pro...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori