
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'inferno yemenita, si muore sotto le bombe e ora anche di colera
L'inferno yemenita. Dove si muore sotto le bombe (molte delle quali made in Italy), e ora anche di colera. In Yemen l'epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospett...
Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)
È nato l’Osservatorio nazionale per una ricostruzione di qualità
È pensabile in Italia una ricostruzione post terremoto sostenibile, sicura e innovativa che raccolga anche le sfide dell’economia circolare? (Alessandro Graziadei)
Alunni “stranieri”: una presenza “stabile e strutturale”
“Siamo determinati a fare della scuola e dell’università motori dell’integrazione e dell’accoglienza della diversità" ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. (Anna Toro)
Cyberbullismo under 13, quando la Rete fa paura
In Italia circa 2 ragazzi su 3 dichiarano di aver avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di bullismo digitale. (Lia Curcio)
HIT Show: quando la toppa di un Marzotto è peggio del buco
“Un’operazione ideologico-culturale e politica per incentivare la diffusione delle armi”. Così è stata definita la fiera HIT Show conclusasi ieri a Vicenza. Ma c'è di più... (Giorgio Beretta)
Abuso di alcol in Italia e in Africa: nasce la campagna AlcolOltre
La campagna AlcoolOltre è stata presentata il 31 gennaio alla Camera dalla onlus “Impegnarsi serve” e dai Missionari della Consolata. (Anna Toro)
La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...
A quando il regolamento della fiera delle armi HIT Show?
In occasione della “Giornata della pace 2017”, Rete Disarmo, OPAL Brescia e 26 associazioni vicentine hanno sollecitato l’Amministrazione comunale di Vicenza a rispondere alla loro richiesta r...






