Vertice acqua: inaugurati i lavori a Kyoto

Stampa

Ha avuto inizio il 16 marzo Kyoto il World Water Council(Wwc) che vede riuniti per tutta la settimana oltre centocinquanta delegazioni nazionali, diecimila delegati, mille giornalisti per parlare d'acqua. Il terzo forum mondiale sull'acqua è stato organizzato congiuntamente dal Giappone e dal Consiglio mondiale dell'acqua proprio in questo 2003 che l'Onu ha dichiarato Anno internazionale dell'acqua. "La crisi idrica - ha detto in proposito il vicepresidente del Consiglio mondiale dell'acqua, William Cosgrove, presentando il forum - è destinata a diventare esplosiva se i governi di tutti i Paesi non assegneranno nei loro piani di investimenti e sviluppo una priorità più alta all'acqua. Per l'umanità del XXI secolo è ben più importante quanto si discuterà e, auspicabilmente, si deciderà a Kyoto di quello che si sceglierà di fare nelle crisi mediorientale o del Golfo". Da ricercatori e professionisti della materia è stato redatto un indice di scarsità idrica (Water Poverty Index) riferito a 147 paesi e sulla base di cinque caratteristiche: quantità, accessibilità, portata, uso e impatto ambientale. Si sta intanto preparando con fervore a Firenze il Forum alternativo mondiale dell'acqua centrato sull'obiettivo del diritto all'acqua per tutti gli abitanti del pianeta e sul riconoscimento e la valorizzazione dell'acqua in quanto bene comune dell'umanità.

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie