Stop al Gran Sasso e al Ponte di Messina

Stampa

Si è svolta ieri la giornata di protesta contro il progetto di Terzo traforo del Gran Sasso che rischia di compromettere definitivamente le risorse idriche della più importante montagna dell'Appennino centrale. Una delegazione del WWF è partita con una marcia di protesta che dall'Aquila arriverà a piedi a Roma lunedì 8 per consegnare 20.000 firme di cittadini abruzzesi contro il terzo traforo e l'ampliamento dei laboratori di Fisica Nucleare (INFN) del Gran Sasso d'Italia in quanto violazione della Direttiva 92/43/CEE in tema di tutela degli Habitat naturali. Fabio Renzi di Legambiente "auspica che l'interessamento di Ciampi e dei ministri Matteoli, Alemanno e La Loggia porti a un ripensamento della Regione su questo inutile e pericoloso progetto." Sempre in Italia si svolgerà domenica 7 la manifestazione nazionale contro il Ponte di Messina che conclude la settimana-cempeggio organizzato dal Messina Social Forum sul contestato Ponte sullo Stretto finora costato già 200 miliardi di lire solo per gli studi preliminari e più di 10.000 se fosse veramente realizzato. A inizio settimana si è svolto un dibattito su mafia e grandi opere al quale hanno partecipato oltre 300 persone.
Pubblicato il: 06.07.2002 " Fonte: » WWF, Messina Social Forum, Legambiente, Terre Libere;
" Approfondimento: » Rete delle Alternative , Campagna Stop al Traforo del Gran Sasso, Campo estivo WWF per difendere Monte Greco, in Abruzzo;

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie