Sotto il Gran Sasso rischi per l'ambiente

Stampa

Il Wwf denuncia le gravi carenze nella sicurezza degli esperimenti nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso. Dal Primo Rapporto dell'ARTA (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) sull'incidente nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso del 16 agosto scorso risulta che tracce di trimetilbenzene sono state trovate nell'acqua potabile a Silvi, mentre sono scomparse da Pineto, dove precedentemente era stata accertata la presenza nell'acqua di consistenti quantità della sostanza. Il Wwf, commentando il documento dell'ARTA, ha ribadito la richiesta di chiarezza sull' incidente avvenuto nei laboratori, comprese le conseguenze sulla salute umana e sull'ambiente. Esperti del Wwf hanno svolto, in questi giorni, rilievi sul fiume Mavone, accertando la morte di tutti i macroinvertebrati. Questi organismi acquatici sono comunemente utilizzati come bioindicatori dell'inquinamento. La completa scomparsa di queste forme di vita, anche quelle che possono sopravvivere in fiumi inquinatissimi, testimonia secondo il Wwf la gravità di quanto accaduto.
Pubblicato il: 12.09.2002 " Fonte: » Wwf, Carta;
" Approfondimento: » Abruzzo Social Forum;

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie