Rifiuti alle ecomafie e marchi ecologici

Stampa

"Con l'approvazione dell'art.14 del DL sui rifiuti n. 138/2002, si darà nuova linfa ai traffici dell'ecomafia". Le associazioni ambientaliste hanno scritto una lettera aperta al Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e le attività illecite ad esso connesse, on. Paolo Russo. Secondo Wwf, Legambiente, Greenpeace e Italia Nostra l'approvazione causerebbe gravi problemi soprattutto per la gestione delle attività di smaltimento e recupero dei rifiuti speciali e di quelli pericolosi, che rischiano di diventare preda di trafficanti ed ecomafiosi, con rilevanti danni economici per le imprese che perseguono elevati standard di qualità nei settori dell'ambiente e del trattamento. Tra i pochi casi di incontro tra esigenze ambientali e quelle aziendali è l'iniziativa del marchio ecologico che a Bolzano segnala i negozi ecosostenibili che rispondono a precisi criteri stabiliti e verificati annualmente in un catalogo specifico. Intanto è ancora in corso la raccolta firme di Italia Nostra, anche online, che chiede al capo di Stato Ciampi di salvaguardare il paese da 31 clamorose emergenze ambientali e culturali fra le quali spicca la recentissima Legge Tremonti.
Pubblicato il: 02.08.2002 " Fonte: » Legambiente, Italia Nostra, Fare Verde;

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie