Reggio Emilia, 17 aprile: una città con meno auto

Stampa

Sabato 17 aprile - presso sala Di Vittorio - Camera del Lavoro di Reggio Emilia

"Una città con meno auto - Reggio verso l'Europa"
Proposte pratiche per la riduzione del traffico nei quartieri

Promotori:
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO, TUTTINBICI FIAB, LEGAMBIENTE, REGGIO EMILIA SOCIAL
FORUM, GRUPPO AZIONE NONVIOLENTA, ECOISTITUTO EMILIA-ROMAGNA, ASSOCIAZIONE
NUOVI VERDI

Con l'adesione di: WWF - LIPU Sezione di Reggio Emilia - MAG6 e dei
comitati di cittadini di quartiere: Comitato Agricoltura e Ambiente di
Bagno, Comitato di Ospizio, Comitato 4° Circoscrizione, Comitato quartiere
Orologio, Comitato Cella - Cadè, Comitato Gavassa per la tutela dell'
ambiente, Comitato di Via Gorizia, Comitato di Via Adua.

Introduce e coordina: MARCO CERVINO
(Gruppo Azione Nonviolenta Reggio Emilia)

9,00 - Introduzione al convegno

9,15 - OSCAR REUTTER, Collaboratore di Wolfgang Sachs e Responsabile del
Settore Qualità Ricerca e Sviluppo del Wuppertal Institute - Germania.
Esperto in pianificazione del traffico ed esecutore del primo progetto in
Germania su città con presenza ridotta di auto e su zone della città
interamente prive di auto per conto del Ministero Federale Tedesco
dell'Ambiente.

10,45 - Rispondono a domande preordinate i candidati a Sindaco del Comune di
Reggio Emilia

11, 20 - JUTTA STEIGERWALD, Cofondatrice, della Campagna Nord-Sud "Biosfera,
debito e sopravvivenza dei popoli" e consulente del Parlamento europeo su
progetti riguardanti l'ambiente.

11,50 - MIRKO LAURENTI, Responsabile del rapporto Ecosistema Urbano di
Legambiente.

12,10 - Interventi del pubblico

12,30 - Conclusioni

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie