Iniziativa per il risparmio idrico,riduzione consumo acqua del 50%

Stampa

In un periodo di grave emergenza idrica a livello planetario e locale come quello che stiamo attraversando, diventa prioritario realizzare delle azioni concrete per ridurre lo spreco di una risorsa preziosa e vitale come l'acquaRisparmiare acqua significa risparmiare una risorsa essenziale che in molte parti d'Italia e del mondo scarseggia e che ovunque richiede grande utilizzo di energia elettrica e materie prime per essere pompata e resa potabile.

L'argomento è piuttosto complesso e tocca differenti problematiche.

Tuttavia, riteniamo che qualcosa si debba e si possa fare subito. Si tratta di RIDURRE DEL 50% IL CONSUMO DI ACQUA calda e fredda attraverso l'installazione di microriduttori ed ottimizzatori di flusso. Peraltro, è un'operazione molto semplice da eseguire. Si tratta di avvitare ai rubinetti un microriduttore dotato di valvola di riduzione e retina spaccagetto, che miscela aria ed acqua, ma anche di un dispositivo di ottimizzazione del getto basato sulla possibilità di imprimere all'acqua un movimento vorticoso.

Unendo questi tre risultati simultanei si ottiene un getto altrettanto efficace e ricco con la metà dell'acqua comunemente utilizzata per ottenere questo risultato.
Si tratta di una tecnologia molto più efficiente di quelle diffuse finora e che oltretutto è in grado di ottimizzare l'efficienza degli impianti.

In questa modo si ottiene un triplo risultato:

1. diminuzione del consumo di acqua del 50% ;

2. riduzione conseguente del consumo di combustibile per scaldare l'acqua e quindi conseguente riduzione dell'inquinamento;

3. riduzione delle spese e risparmio economico.

Con questo comunicato SI INVITANO i singoli, le associazioni, gli enti pubblici ad adottare e diffondere l'utilizzo di tale riduttore come gesto concreto di risparmio idrico ed energetico.

Fonte: Emporio Alcatraz

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie