Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

Stampa

È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.

Lelobby delle multinazionali dell'industria estrattiva stanno facendo pressione sul parlamento indonesiano affinché venga eliminato il divieto stabilito da una legge del 1999, che non permette alcuna attività nelle aree coperte da vincoli ambientali.

Numerose le aree a rischio. In Borneo la compagnia canadese Placet vorrebbe estrarre oro nelle foreste protette delle montagne Meratus, habitat dei rari orangutan; nell'isola di Sulawesi la compagnia anglo-australiana Rio Tinto vorrebbe condurre attività estrattive nelle foresta protetta di Pobova. Al centro dell'attenzione in particolare l'isola di Gag dove la BHP Billton intende realizzare la miniera di nickel più grande del mondo.

L'Unesco ha espresso la propria preoccupazione essendo l'arcipelago Raja Ampat, di cui Gag fa parte, candidato ad essere inserito tra le aree patrimonio dell'umanità.

La decisione sulla sorte del divieto di attività estrattiva nelle aree protette è ora in mano alla Camera dei Rappresentanti indonesiana ed una forte campagna di sensibilizzazione ed opposizione all'eventuale sfruttamento delle aree protette si sta diffondendo a livello internazionale.

Fonti: Ecquologia, Consumi Etici, Jatam.

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie