Blocchi fino in Monte Bianco e il caccia-day

Stampa

Dopo l'amaro in bocca di Johannesburg la società civile si organizza in Italia sui temi ambientali. In Val Lemme (provincia di Alessandria) è stato fatto un blocco stradale dal Comitato locale, una sessantina di dimostranti che ha impedito nuovamente l'accesso a uomini e mezzi dell'impresa appaltatrice per fermare la realizzazione di una cava di cemento privata che costerebbe il sacrificio di due acquedotti e un Parco Naturale ed esporrebbe la popolazione a rischio amianto. "Siamo ad un passo dal potere teocratico" ha dichiarato Legambiente per il via libera ai lavori dalla Presidenza del Consiglio dei ministri anche dopo il parere contrario di 6 Enti Locali oltre all'associazionismo. Dalla Valle d'Aosta arriva un appello per una mobilitazione internazionale il prossimo 5 ottobre per un blocco dei tir sotto il Monte Bianco promossa dall'Initiative Transport Europe. Un invito a organizzare iniziative di appoggio alla giornata di mobilitazione presso uno dei tanti negozi del gruppo Benetton, che è anche proprietario della Società Autostrade e della Società Italiana Traforo Monte Bianco. Il 17 settembre a Roma si terrà una manifestazione nazionale promossa da WWF, Lipu, Lav, Lac, Animalisti italiani, Peta e Dea per protestare contro il disegno di Legge sulla "Caccia in deroga" e che si terrà alle ore 11, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio, Roma. Le Regioni potrebbero avere carta bianca per consentire la caccia a passeri e fringuelli. Intanto già si contano i danni sulle specie protette: in 5 mesi di crudeltà saranno condannate a morte 48 specie fra uccelli e mammiferi e ognuno dei 730mila cacciatori italiani avrà la possibilità di uccidere, in ogni giorno di caccia, dai 15 ai 25 animali.
Pubblicato il: 16.09.2002 " Fonte: » Infolav, WWF, Rete Alternative, Legambiente;
" Approfondimento: EURORIC, FOCSIV, CISPI, COCIS, Forum del terzo settore;

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?

27 Settembre 2025
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi) 

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie