5 maggio, Milano: scelte individuali e sociali

Stampa

Nell'ambito della Terza settimana nazionale dell'impronta ecologica e sociale organizzano l'incontro pubblico: "Scelte individuali e sociali per un mondo di pace e in armonia con l'ambiente".
Milano - Mercoledì 5 maggio - ore 20.45
Camera del lavoro - Corso di Porta Vittoria 43

Relatori:

Maurizio Pallante - Esperto di problemi energetici

Sergio Zabot - Dirigente del settore energia dell'Agenzia regionale per l'ambiente della Lombardia

Andrea Saroldi - Rete Lilliput - Rete di economia solidale

Mario Agostinelli - Ricercatore Enea, Punto Rosso-Forum Mondiale delle Alternative

Marina Forti - giornalista del Manifesto

Conducono: Roberto Brambilla (GLT Impronta ecologica e sociale di Rete Lilliput) e Giorgio Riolo (Punto Rosso - FMA)



E' sempre più facile constatare gli effetti degli stili di vita individuali più o meno consumistici e delle strategie politico-economiche più o meno dissennate riguardo all'uso dell'energia: gli enormi problemi sociali e ambientali, le guerre che ne conseguono impongono veloci e decisi cambiamenti culturali.

Chi è impegnato come individuo per creare un nuovo mondo troverà in questo incontro numerosi spunti concreti per abbattere il proprio impatto ambientale, per misurare la propria impronta ecologica e l'efficienza energetica della propria casa e per aggiornarsi sui Gruppi di acquisto solidali e le nascenti Reti di economia solidale.

Chi vuole indurre le amministrazioni pubbliche ad adottare strategie per un minore impatto ambientale verrà informato sulle procedure per abbattere i consumi energetici pubblici (scuole, centri sportivi ecc.) - a costo zero per le amministrazioni stesse - grazie alle Energy Service Companies (ESCO).

Gli aderenti a questa terza edizione della "Settimana nazionale dell'impronta ecologica e sociale" intendono quindi fornire strumenti concreti per un mondo di pace e in armonia con l'ambiente.



Nell'occasione saranno presentati i libri

Marina Forti - La Signora di Narmada - Feltrinelli 2004

Maurizio Pallante - Un futuro senza luce? - Editori Riuniti 2004

Per approfondire http://www.retelilliput.net/Gruppi/GLTIES/

Rete Lilliput, Associazione Culturale Punto Rosso - Forum Mondiale delle Alternative,

in collaborazione con Banca Etica

e con Altreconomia, Ambiente Italia, Amici della terra (Lombardia), Anniverdi, Bilanci di Giustizia, Campagna per la riforma della Banca Mondiale, CGIL Lombardia, CISL Lombardia, Coop. Chico Mendes, Ekoclub international onlus Sezione provinciale di Milano, Federazione Italiana Amici della Bicicletta - FIAB Onlus,Federazione Nazionale Pronatura, FIAB CICLOBBY Onlus, Forumambientalista, Forum sociale del ponente genovese, Legambiente (Lombardia), Officinadellambiente, Rete dei Nuovi Municipi, ROBA dell'Altro Mondo, Touring Club Italiano, Vivi e progetta un'altra Milano, www.failacosagiusta.it

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie