26 ottobre, Palermo: L'impronta ecologica e footprint

Stampa

L'impronta ecologica
e il global footprint
n e t w o r k

quanto pesiamo sull'ambiente
e come facciamo a ridurre l'impatto antropico

26 ottobre 2004 ore 16,30
Sala delle Capriate, Palazzo Steri
Piazza Marina, Palermo

P r o g r a m m a

Saluti del Rettore Ch.mo Prof. Ing. Giuseppe Silvestri
Francesco Vi z z i n i, referente GLT Impronta del nodo Lilliput di Palermo:
L'attività della rete Lilliput e del Gruppo di Lavoro Tematico "Impro n t a
ecologica e Sociale".

Mathis Wa c k e r n a g e l, inventore del metodo dell'Imporonta Ecologica e
direttore del "Centre for Sustainability Studies at Anàhuac University of
Xalapa" Messico: L' I m p ronta ecologica e il "global footprint network

Prof. Ing. Gianfranco Rizzo, coordinatore del dottorato in Fisica Te c n i c a
Ambientale dell'Università di Palermo: le attività didattiche e di ricerc h e
del dottorato in Fisica Tecnica Ambientale dell'Università di Palermo.
Interventi di Associazioni sul significato dell'impronta applicato alla
nostra città sui temi aria, mobilità, acqua e suolo.

D i b a t t i t o

Si ringrazia la Associazione Traduttori per la Pace
per il contributo volontario di traduzione durante la conferenza

Gruppo di lavoro tematico "Impronta"
della Rete Lilliput - Nodo di Palermo
Artemisia, Estelas | Yellow Hop | P a l e r m o i n b i c i c l e t t a
Seminario Permanente per l'acqua di Palermo
Verdi Ambiente & Società | G r e e n p e a c e
Cittadini per la salute | Mirto Ve r d e
Con il patrocinio del Dottorato di Ricerca
in Fisica Tecnica Ambientale dell'Università di Palermo

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

Capitalismo verde nelle americhe, false soluzioni, minacce reali

09 Ottobre 2025
In questo articolo esaminiamo criticamente l'ascesa del capitalismo verde nella regione in vista della COP30 che si terrà a Belém, in Brasile, a novembre. (Other-News)

Scambio di mondi

06 Ottobre 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione WWOOF Italia, che coordina le attività di partecipazione volontaria al lavoro in aziende agricole. (Michele Simeone)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Biùtiful cauntri, il paese delle ecomafie