Gan: una risata per cambiare il clima!

Stampa

TIPI DA SPIAGGIA IN CITTA'!
UNA RISATA PER CAMBIARE CLIMA

Zanzare, cammelli, bagnanti, ombrelloni: così Milano tra dieci anni?
Questa mattina i GAN (Gruppi di Azione Nonviolenta) hanno raccontato a modo loro come potrà cambiare il mondo se Russia e Stati Uniti non firmeranno il protocollo di Kyoto. Un opera di sensibilizzazione che ha strappato qualche sorriso, ma soprattutto ha costretto i passanti a pensare che il futuro del pianeta è in pericolo e che gli interessi economici di pochi rischiano di diventare una catastrofe per l'umanità.

KYOTO POCO, MA KYOTO!
(FIRMA IL TUO PROTOCOLLO)
Milano, 6 dicembre 03, pomeriggio. Zona Amendola-Fiera

Quindici persone in una sola macchina, non è una barzelletta ma una proposta per ridurre l'inquinamento da gas di scarico. I GAN nel pomeriggio di sabato 6 dicembre si sono presentati ai semafori della città con una finta automobile costruita con pannelli di compensato proponendo ai cittadini di firmare il proprio "Protocollo personale" di Kyoto:
- usare il più possibile bicicletta e mezzi pubblici;
- scegliere il Car-pooling: provare a condividere con altre persone l'uso di una stessa automobile quando si fa lo stesso percorso;
- sperimentare il Car-sharing, affittando un'automobile solo quando serve.

Ai cittadini-firmatari che si sono impegnati per ridurre le proprie emissioni di CO2 è stato dato in omaggio un "palloncino di aria pulita" naturalmente in materiale biodegradabile (amido di mais).

Gruppo di Azione Nonviolenta - www.retelilliput.net

Ultime su questo tema

Greenpeace: «Basta scarichi, le aree marine protette non sono una fogna»

03 Luglio 2025
Gli attiviste e attivisti di Greenpeace hanno appeso un enorme striscione raffigurante un gabinetto con la scritta “Basta scarichi” all’arco dell’isolotto della Gaiola, nel Golfo di Napoli, per ric...

Siamo preoccupati!

25 Marzo 2025
Nel 2024 il 58,1% della popolazione italiana esprimeva preoccupazione per i cambiamenti climatici, un valore stabile rispetto al 2023. (Alessandro Graziadei)

Da Campania Felix a Terra dei fuochi

22 Marzo 2025
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)

Domande radioattive

26 Febbraio 2025
Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha consegnato al Governo un Disegno di Legge per il ritorno della produzione di energia nucleare in Italia. Chiederei al Ministro se può rispondere ad alcu...

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita

31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)

Video

Rifiuti nell'inceneritore di Acerra: Primo carico