Auto: le alternative all'inquinamento

Stampa

"Ecco chi sono i nuovi killer seriali, gli Smith, i Ford, gli Agnelli. Questi hanno già sottoscritto un patto/contratto secondo il quale fino al 2015 potenziano il diesel, quindi per le auto elettriche o a idrogeno non ci sarà avvenire se non dopo quella data. Fanno un prototipo all'anno perché sovvenzionati, e basta". Queste parole di Beppe Grillo vogliono scuotere le nostre abitudini. Jacopo Fo ha aperto in Umbria il primo distributore di olio di colza, il biocarburante ecologico. "Non comporta nessun problema per l'auto normale. E' necessario modificare tre tubicini, effettuare un po' di pulizia dai residui del motori per un costo complessivo intorno alle 200.000 lire e il gioco è fatto. Di fatto all'estero, in Francia, Germania ma anche in Svezia, le case automobilistiche non hanno nulla da eccepire all'uso della colza".
Pubblicato il: 25.01.2002
" Fonte: » Vita Non Profit, Cacaonline, Emissione Zero, BuBuBu;

Ultime su questo tema

Greenpeace: «Basta scarichi, le aree marine protette non sono una fogna»

03 Luglio 2025
Gli attiviste e attivisti di Greenpeace hanno appeso un enorme striscione raffigurante un gabinetto con la scritta “Basta scarichi” all’arco dell’isolotto della Gaiola, nel Golfo di Napoli, per ric...

Siamo preoccupati!

25 Marzo 2025
Nel 2024 il 58,1% della popolazione italiana esprimeva preoccupazione per i cambiamenti climatici, un valore stabile rispetto al 2023. (Alessandro Graziadei)

Da Campania Felix a Terra dei fuochi

22 Marzo 2025
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)

Domande radioattive

26 Febbraio 2025
Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha consegnato al Governo un Disegno di Legge per il ritorno della produzione di energia nucleare in Italia. Chiederei al Ministro se può rispondere ad alcu...

Rischiamo di avere troppi satelliti in orbita

31 Gennaio 2025
Cosa sta succedendo nel vuoto dello spazio, oggi? Paradossalmente, che lo spazio circumterrestre non solo non è più vuoto, ma rischia addirittura di diventare sovraffollato. (Scienza in Rete)

Video

Rifiuti nell'inceneritore di Acerra: Primo carico