www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Nucleare
Nucleare
La scheda
Fin dai suoi albori la tecnologia nucleare, con potenzialità e rischi connessi, ha fatto discutere mondo scientifico, politico e movimenti ambientalisti. Dopo un rallentamento in seguito al grave incidente di Chernobyl, la produzione di energia dall’atomo conosce oggi una nuova attenzione come ipotesi energetica in un contesto globale di sempre più serrata crisi delle risorse fossili e lotta al cambiamento climatico. Ma non mancano le critiche e le proteste, anche in Italia dove il Governo Berlusconi ha recentemente deciso di reintrodurre il nucleare nonostante, ad oltre vent'anni dalla chiusura delle centrali, resta ancora da completare il totale smantellamento delle scorsie, la rimozione e la decontaminazione delle ex centrali nucleari.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Il problema nucleare
Una diversa politica energetica per l’Europa è una necessità assoluta, specialmente dopo gli accordi di Parigi sul clima. Attraverso la lente dell’energia come bene comune si potrebbero t...
All'Onu 123 Paesi per un Trattato di messa al bando delle armi nucleari, l'Italia vota no
Le Nazioni Unite hanno adottato a larga maggioranza una Risoluzione politica che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato internazionale volto a vietare le armi nucleari. Questa...
La nostra deriva radioattiva, da Fukushima al Canada...
Dosi minime di cesio sono state ritrovate sulle coste del Canada, una conseguenza del disastro nucleare giapponese. Stupiti? Non proprio… (Alessandro Graziadei)
Punire i manifestanti anti-nucleare
Una parte contorta dell’America moderna vede le punizioni più dure inflitte a persone che si distinguono per la verità e la giustizia, mentre i torturatori e i criminali di guerra godono della libe...
Giappone: l’opzione zero nucleare entro il 2030
A 18 mesi dal disastro nucleare di Fukushima Daiichi il Giappone diventa dopo la Germania e la Svizzera, il terzo Paese industrializzato ad annunciare la chiusura graduale delle sue centrali nuclea...
Referendum: l’Italia dice 4 sì ai beni comuni acqua, energia, democrazia
“Nonostante il boicottaggio sistematico da parte dei grandi mass-media, nonostante i tentativi trasversali di trasformare la campagna referendaria nell’ennesimo scontro politicista tutto interno al...
Bloccato lo spot del Forum Nucleare. Giurì: è ingannevole
Lo spot promosso dal Forum Nucleare è ingannevole. Greenpeace lo aveva denunciato subito, ma ora al parere della ong si è aggiunto quello del Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria che ha chiesto...
Italia: verso il referendum, nasce il comitato “Un sì contro il nucleare”
Al via la costituzione del Comitato referendario contro il nucleare, aperto a tutte le organizzazioni e ai cittadini che intendono opporsi al ritorno all’energia dell’atomo. Lo schieramento unitari...
Italia: riparte la mobilitazione verso il referendum sul nucleare
Dopo che la Corte Costituzionale la scorsa settimana ha dato il via libera ai referendum per l’abrogazione delle norme sulla privatizzazione dell’acqua e sul ritorno dell'energia nucleare i comitat...
Unione europea tra ogm e scorie nucleari?
Era il 2 marzo 2010 quando con una decisione storica la Commissione Europea annunciava ufficialmente l’intenzione di “aprire” agli organismi geneticamente modificati con la patata Amflora ed è di p...
Successivo » 1 2 3