Una nuova Parigi

Stampa

Foto: Unsplash.com

Uno studio dimostra come la mobilità cittadina stia cambiando in favore di mobilità dolce e mezzi pubblici. 

Di Maddalena Russo

A Parigi si sceglie sempre di più di andare in bici piuttosto che in auto. Gli ultimi dati mostrano che nel centro città gli spostamenti in bici rappresentano l’11.2% del totale, contro il 4.3% degli spostamenti in automobile. Un traguardo che sembrava impossibile considerando che nel 2010 solo il 3% degli spostamenti era effettuato in bici. 

I dati a sostegno potrebbero non sembrare molto convincenti viste le basse percentuali: infatti la maggior parte degli spostamenti avviene a piedi (53.3%) e tramite i mezzi pubblici (30%). Ciò vuol dire che più della metà dei cittadini che abitano in centro preferiscono la mobilità dolce ai mezzi di qualsiasi tipo, dando vita a una nuova Parigi.

Questi dati però non sono abbastanza per rimodellare la media dell’intera dell’Île-de-France, per la quale l’automobile rimane il primo mezzo motorizzato della regione, con una media di poco più di un passeggero per i viaggi svolti per andare a lavoro. Questo anche perché nelle regioni periferiche esterne, quelle con più spostamenti in auto, mancano i collegamenti per il trasporto pubblico, che portano ad una vera dipendenza dalla macchina, senza la quale gli spostamenti soprattutto per lavoro o per studio diventerebbero troppo scomodi e inaffidabili.

Per approfondire

Per saperne di più sulla transizione verde di Parigi, leggete l’articolo Parigi triplica i costi dei parcheggi per SUV. La tematica della mobilità sostenibile, può invece essere approfondita con la lettura degli articoli COP28: Esempi virtuosi di mobilità attiva e Mobilità sostenibile in Italia: a che punto siamo?.

Ultime su questo tema

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Sui binari dell'innovazione verde con il primo treno ad idrogeno

04 Marzo 2025
L'idrogeno potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella transizione energetica della mobilità, ma... (Alessandro Graziadei)

La Cina tra incentivi e rinnovabili

06 Agosto 2024
Lo sfruttamento delle opportunità di mercato legate alla transizione ecologica è stata sicuramente una delle grandi scommesse vinte della Cina. (Alessandro Graziadei)

Furti di bici? Ecco le Biclostazioni

29 Giugno 2024
Per contrastare la paura di essere derubati è nata l'idea di creare dei parcheggi per biciclette sicuri e riparati da furti. (Alice Pistolesi)

Da oltre 40 anni al fianco di chi pedala!

18 Giugno 2024
Da oltre 40 anni a fianco di chi pedala anche a Trento e in Trentino c'è la FIAB Trento – Amici della bicicletta. Li abbiamo incontrati! (Alessandro Graziadei)