Inquinamento

La scheda

L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Le "Olimpiadi più ecologiche di tutti i tempi" hanno sponsor inquinanti

06 Agosto 2012
Le Olimpiadi di Londra sono “le più ecologiche di tutti i tempi”? A parte che resterebbe da vedere se effettivamente questa edizione sia a minor impatto ambientale rispetto alla prima ad Atene, nel...

Italia: le prime bandiere nere di Goletta Verde

30 Giugno 2012
È salpata la scorsa settimana Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che ogni estate realizza un attento monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali italiani. Giunta...

Multinazionali: penitenti ed impenitenti

24 Giugno 2012
Tutto in un giorno. Mentre mercoledì 13 giugno la Raizen, una joint venture tra Shell e Cosan, il colosso brasiliano dell’etanolo, decideva di non comprare più la canna da zucchero proveniente dall...

Rio +20: cambiare i paradigmi

21 Giugno 2012
Si è aperto ieri il vertice sui cambiamenti climatici Rio +20. L’atmosfera non concede grandi spazi di ottimismo e la storia di questi ultimi vent’anni disegna un quadro di indiscutibili evidenze s...

Italia: ti decarbonizzo!

09 Giugno 2012
“Insistere con il carbone, il combustibile fossile a maggiore impatto sulla salute, sul clima e sull’ambiente è miope, antistorico e soprattutto non fa l’interesse del nostro Paese”. È questo il pa...

Clean up the Med: c’è un Mare nostrum da ripulire!

26 Maggio 2012
C’è un Mare nostrum da difendere e proteggere. Per questo anche quest’anno Legambiente ha organizzato “Spiagge e Fondali Puliti”, la campagna dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia in p...

Trivellazioni alla ricerca di gas o petrolio: Germania e Francia no, Italia sì

06 Maggio 2012
Trova l’intruso: grazie alla forte opposizione da parte dei movimenti ambientalisti il Governo francese ha rifiutato alla società britannica Melrose Resources la possibilità di sfruttare le riserve...

Incentivi alle rinnovabili. Chi ha paura dell’energia pulita?

04 Aprile 2012
Il caro bollette spaventa le famiglie italiane e il governo, per ridurre le tariffe, pensa a tagliare sugli incentivi alle energie rinnovabili. Un’equazione che non tiene se pensiamo che l’energia...

Francia: la Monsanto lascia Parigi per il clima "velenoso" (quasi come i suoi pesticidi)

26 Febbraio 2012
Lo stesso giorno che in Italia le vittime dell’amianto vincevano una battaglia storica contro i dirigenti dell’Eternit, ritenuti responsabili delle morti di centinaia di operai, in Francia veniva p...

Rifiuti: dieci anni di lotta alle ecomafie

23 Febbraio 2012
Da anni le Procure antimafia denunciano la lucrosa e invasiva presenza della criminalità organizzata nella gestione dei rifiuti. Alcuni successi hanno segnato 10 anni di lotta e L’Italia, secondo L...

Video

Global Warming