www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Foreste-e-suolo
Foreste e suolo
La scheda
Quando pensiamo a una foresta tendiamo spesso a ridurla a un insieme di alberi. Sebbene gli alberi siano la componente dominante è più corretto parlare di foreste come di comunità di piante, animali e microorganismi che convivono tra loro formando ecosistemi complessi. Oltre il 30% della superficie terrestre è ricoperta da foreste ed esse possono essere considerate come un vero e proprio "magazzino" della biodiversità, ospitando i due terzi delle specie terrestri presenti sul pianeta. Inoltre, esse sono il "polmone verde" del pianeta con la loro straordinaria ed unica capacità di riconvertire in ossigeno l'anidride carbonica presente in atmosfera. Perdere le foreste significa perciò destabilizzare il sistema climatico e cancellare la più importante miniera di biodiversità della terra. La sfida per la tutela di questo patrimonio è aperta e ci riguarda da vicino.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)
Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)
Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)
La Palestina e i beni comuni
Il genocidio perpetrato oggi a Gaza è da oltre un secolo accompagnato dall’estrazione di terra e petrolio. Il colonialismo, ricorda lo storico statunitense Peter Linebaugh, ha minato prima di tutto...
Più turisti, più rifiuti?
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)
Campagne
Legno illegale? Finalmente l’Italia si adegua all’Europa
Dopo due anni il Regolamento Europeo del Legno è stato adottato anche nel nostro Paese. Adesso non ci sono più scuse alle importazioni illegali. (Alessandro Graziadei)
Earth Hour: spegnere la luce per accendere il cambiamento
Torna oggi alle 20.30 l’Earth Hour, la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, lancia una sfida al cambiamento climatico. (Alessand...
Europa: leader mondiale nella deforestazione
Lo sapevate che, ancor prima di statunitensi e canadesi, siamo noi europei i primi consumatori di foreste al mondo? Un triste primato registrato il 2 luglio dalla stessa Unione Europea in un rappor...
Deforestazione: tra alta moda e Banca Mondiale
Con l’inaugurazione della settimana della moda milanese il 20 febbraio è partita la nuova campagna di Greenpeace The Fashion Duel che sfida le aziende dell’alta moda ad impegnarsi di più per...
Indonesia: il gigante cartario ferma le ruspe?
Buona notizia dall’Indonesia: la multinazionale della carta Asia Pulp&Paper ha dichiarato una moratoria nella deforestazione dell’isola di Sumatra, uno dei polmoni verdi della Terra. Una vittor...