www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Energie-rinnovabili
Energie rinnovabili
La scheda
L’intreccio tra questione energetica, cambiamento climatico e sicurezza globale evidenziano che l’attuale modello di sviluppo fondato sull’energia fossile non è più sostenibile nel tempo e nello spazio. Il futuro richiede una profonda trasformazione nelle modalità di produzione e consumo dell’energia e, di conseguenza, nella produzione di beni e servizi, nella mobilità di persone e merci, nei livelli di confort e di benessere che dovranno essere alimentati da tecnologie che producono energia usando il sole, il vento, le maree. Le energie rinnovabili rappresentano dunque l’orizzonte per la realizzazione di un sistema economico e sociale sostenibile per le presenti e future generazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Focus COP29: l'Agenzia di Stampa Giovanile da Baku
Unimondo, come in occasione di altre COP, ha deciso di diffondere le notizie dal meeting climatico rilanciando le corrispondenze dell'Agenzia di Stampa Giovanile.
C'è ancora un'Italia nucleare?
“Capisco che per un sindaco trovare un posto [per un reattore nucleare] sia complicato: ve li troviamo noi i posti”. Davvero? (Alessandro Graziadei)
Esiste l'acciaio sostenibile?
L'Europa, grazie alle automobili, potrebbe produrre acciaio a basso tenore di carbonio entro il 2030. (Alessandro Graziadei)
Il pescatore di migranti
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa. (Matthias Canapini)
Il diritto umanitario a protezione di bambini e bambine. Quando “basta” è davvero “basta”?
L’apparato di norme internazionali e convenzioni umanitarie di cui disponiamo non riesce a proteggere efficacemente gli adulti, ma è ancora meno efficiente verso le persone più giovani. Un articolo...
La fiera che fa la differenza
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)
L'eolico: una risorsa da saper gestire
L'eolico è una risorsa energetica rinnovabile indispensabile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Come è gestita? (Alessandro Graziadei)
Generazione H (idrogeno)
Non senza criticità, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali vettori energetici del futuro. (Alessandro Graziadei)
Astypalea, un hub della mobilità sostenibile nell’Egeo
Viaggiando sull’isola greca di Astypalea alla scoperta di un modello di mobilità a impatto zero. (Miriam Rossi)
La Cina tra incentivi e rinnovabili
Lo sfruttamento delle opportunità di mercato legate alla transizione ecologica è stata sicuramente una delle grandi scommesse vinte della Cina. (Alessandro Graziadei)
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...29