Copenaghen pianterà alberi da frutta in tutta la città

Stampa

Foto: Unsplash.com

Immaginate la bellezza di poter raccogliere della frutta da un albero o da un cespuglio mentre stiamo andando a lavoro o aspettiamo l’autobus. Questo diventerà presto realtà a Copenaghen dove verranno piantati alberi da frutto in tutta la città per offrire alla comunità spuntini sani e genuini.

Si tratta di alberi da frutto e cespugli dedicati alla comunità e di cui ognuno potrà beneficiare raccogliendo ad esempio mele ma anche more o mirtilli. Questi saranno piantati in aree pubbliche come parchi e campi da gioco e saranno utili a riconnettere le persone con la vegetazione locale.

Come sta avvenendo un po’ ovunque, infatti, anche le giovani generazioni danesi stanno perdendo la connessione con la natura e i sapori genuini che offre. La speranza dell’amministrazione di Copenaghen che ha votato per la realizzazione di questo progetto è che, piantando alberi da frutto e altra vegetazione, le persone abbiano l’opportunità di riconnettersi con i sapori naturali e scelgano di inserirli più spesso nella loro alimentazione quotidiana.

Fin dal Medioevo, la raccolta di frutta ed erbe è una tradizione in Danimarca e, non a caso, i danesi sono autorizzati a raccogliere cibo dalle terre pubbliche come desiderano. Sono anche autorizzati a prelevare colture dalle proprietà private, purché si trovino sui sentieri. Visti i precedenti, non sorprende quindi più di tanto la decisione del consiglio comunale di Copenaghen che praticamente si è limitato ad estendere la pratica secolare della raccolta di erbe spontanee e frutta anche alle aree urbane.

Per presentare la natura danese ai visitatori ma anche ai cittadini che non la conoscono ancora bene è stata sviluppata un’app chiamata Vild Mad ( “cibo selvaggio”). L’app istruisce le persone sulla raccolta di frutti, bacche ed erbe e può essere utilizzata come una vera e propria guida che fornisce anche gustose ricette da realizzare usando proprio  gli ingredienti selvatici raccolti, cibo fantastico e gratuito a disposizione di tutti!

Piantare alberi da frutto per l’intera comunità si rivelerà una situazione vantaggiosa da ogni punto di vista. Le persone potranno avere gratuitamente deliziosi frutti da sgranocchiare e, contemporaneamente, la città diventerà più verde.

Francesca Biagioli da Greenme.it

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Il pesce tra mercato e sostenibilità

25 Agosto 2025
Il fermo pesca lungo tutto l’Adriatico è già realtà. (Alessandro Graziadei)

Video

Masdar City, la città del futuro