Vertice acqua: inaugurati i lavori a Kyoto

Stampa

Ha avuto inizio il 16 marzo Kyoto il World Water Council(Wwc) che vede riuniti per tutta la settimana oltre centocinquanta delegazioni nazionali, diecimila delegati, mille giornalisti per parlare d'acqua. Il terzo forum mondiale sull'acqua è stato organizzato congiuntamente dal Giappone e dal Consiglio mondiale dell'acqua proprio in questo 2003 che l'Onu ha dichiarato Anno internazionale dell'acqua. "La crisi idrica - ha detto in proposito il vicepresidente del Consiglio mondiale dell'acqua, William Cosgrove, presentando il forum - è destinata a diventare esplosiva se i governi di tutti i Paesi non assegneranno nei loro piani di investimenti e sviluppo una priorità più alta all'acqua. Per l'umanità del XXI secolo è ben più importante quanto si discuterà e, auspicabilmente, si deciderà a Kyoto di quello che si sceglierà di fare nelle crisi mediorientale o del Golfo". Da ricercatori e professionisti della materia è stato redatto un indice di scarsità idrica (Water Poverty Index) riferito a 147 paesi e sulla base di cinque caratteristiche: quantità, accessibilità, portata, uso e impatto ambientale. Si sta intanto preparando con fervore a Firenze il Forum alternativo mondiale dell'acqua centrato sull'obiettivo del diritto all'acqua per tutti gli abitanti del pianeta e sul riconoscimento e la valorizzazione dell'acqua in quanto bene comune dell'umanità.

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010