Seminario sul debito ecologico al WSF

Stampa

C'è una stretta connessione tra le ingiustizie perpetrate nei confronti dei paesi in via di sviluppo da parte dei paesi ricchi durante l'epoca coloniale e la odierna globalizzazione economica. Attraverso commerci ingiusti e investimenti esteri, le risorse continuano a fluire dal Sud al Nord provocando la distruzione e il saccheggio del patrimonio ambientale. I debitori sono in realtà creditori, i creditori sono i veri debitori.

Quali soluzioni dunque per l'annullamento del debito economico e il riconoscimento del debito ecologico? Di questo A Sud, insieme agli altri promotori della Rete Europea e Internazionale per il riconoscimento del Debito Ecologico discuterà lunedì 19 gennaio durante il seminario che si terrà al Social Forum Mondiale a Mumbai/ Bombay (India).

La nozione di Debito Ecologico è sia morale, economica e politica. Le popolazioni del sud del mondo chiedono il risarcimento ma ancor più sperano di fermare l'aumento ulteriore del Debito Ecologico.

Promuovono l'iniziativa:
WCC World Council of Churches
SOUTHERN PEOPLES ECOLOGICAL DEBT CREDITORS ALLIANCE (SPEDCA) ACCION ECOLOGICA - Ecuador
ENRED - European Network on Ecological Debt
CADTM - Comité pour l'Annulation de la Dette du Tiers Monde
JUBILEE SOUTH
OILWATCH and
JADES (Env. Justice, Ecological Debt and Sustainability - a group of Alliance 21)

Tra i relatori del seminario:
Vinod Raina, Asia Pacific Movement on Debt and Development - India
Thabo Madihlaba - Environmental Justice Networking Forum - South Africa
Pantoro Tri Kuswardono - JATAM - Indonesia
Miguel Palacin - CONACAMI - Peru
Cecilia Chérrez - Acci㳀n Ecol㳀gica - Ecuador
Joan Mart㭀nez Alier - Universidad Autonoma de Barcelona
Ms. Lapapan Supamanta - The General Secretary of Int'l Engaged Buddhists.
Martin Khor - Third World Network
Eric Toussaint - CADTM, Belgium
Aurora Donoso - SPEDCA, Ecuador
Radja Siregar - Whali, Indonesia.
Demba Dembele - Senegal
Sarà inoltre presentato il libro : "No more looting and destruction! We the Peoples of the South are ecological creditors", Ivonne Yánez - Oilwatch

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010