Rischio 343 specie e leggi circo animal-free

Stampa

Il WWF lancia un rapporto sugli animali invertebrati italiani di cui ben 343 specie, tra cui farfalle, ragni, insetti, meduse, molluschi e crostacei rischiano di scomparire per i fenomeni legati ai mutamenti climatici, per l'inquinamento, per la scomparsa degli habitat più delicati, come rive dei fiumi, boschi e spiagge. Gli invertebrati rappresentano il 99% della fauna del Pianeta. E allarmante è anche il video presentato dalla LAV che mostra le aberranti condizioni di schiavitù inflitte agli animali per addestrare o segregare gli animali nei circhi. Elefanti presi a colpi di spranga in testa, animali stimolati con pungoli elettrici, tigri avvilite da domatori-aguzzini, elefanti incatenati in container sporchi fino all'inverosimile, un cucciolo di leone rinchiuso in una gabbietta per gatti, bambini liberi di scorazzare nella gabbia di un rinoceronte. "In Parlamento vi sono ben cinque Proposte di Legge per un circo senza animali che valorizzi gli artisti umani e risparmi agli animali sofferenze intollerabili - dichiara la LAV - sperando in un testo di legge chiaro e definitivo". Approvazione arriva per la decisione della Commissione UE a favore di un divieto mondiale per la clonazione riproduttiva degli umani definendola eticamente inaccettabile, scientificamente irresponsabile ed ammettendo che i crudeli ed inutili esperimenti su animali dimostrano grande incertezza e rischio.
Pubblicato il: 09.01.2003
" Fonte: » WWF, Info LAV;
" Approfondimento: » Disponibile il dossier LAV "Gli animali nei circhi" 2002 , Dichiarazione per i diritti degli animali, Campagna Circo;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010