Rio +10 a rischio per gli accordi WTO

Stampa

Dal 24 maggio al 7 giugno, si svolgeranno a Bali gli ultimi lavori preparatori in vista del Summit sullo Sviluppo Sostenibile Rio +10, che si terra' a Johannesburg a fine agosto. In occasione del meeting di Bali, che avrà un'importanza fondamentale sui risultati finali del summit di Johannesburg, la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale invita a mandare un action alert urgente al ministro degli esteri, Silvio Berlusconi, per chiedere che il nostro governo, unitamente a tutti gli altri coinvolti nel processo decisionale, si impegni a riaffermare sia a Bali che a Johannesburg l'autorità e l'autonomia degli Accordi Ambientali Multilaterali Internazionali rispetto alle regole dell'Organizzazione Mondiale sul Commercio, che rischiano di contrastare l'efficacia e la validità di tali accordi. Un documento congiunto di Amici della Terra, Greenpeace, WWF e Sierra Club che ricorda come dopo la IV Conferenza Ministeriale di DOHA, i membri dell'Organizzazione Mondiale del Commercio hanno avviato un negoziato per chiarire i rapporti tra convenzioni ambientali e regole del commercio. I risultati della trattativa cominceranno ad aversi nel 2003, ma ci sono segnali che fanno temere effetti negativi rispetto ad una piena applicazione degli accordi ambientali e per un ulteriore sviluppo negoziale in questa materia. Durissimi comunicati degli Amici della Terra che accusa Stati Uniti, Canada, Australia e paesi dell'OPEC di aver fatto tutto il possibile affinchè nella position paper non venisse inserito alcun obiettivo quantificato o termine temporale che rendesse credibili ed efficaci gli obiettivi del summit. Il WWF internazionale propone una petizione online che richiede al Canada la ratifica del protocollo di Kyoto. In Italia Sono stati cinque su sei i candidati a sindaco di Castrovillari che hanno sottoscritto il contratto ambientalista proposto dalle associazioni locali.
Pubblicato il: 23.05.2002
" Fonte: » Amici della Terra, Clorofilla, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Pass port Panda;
" Approfondimento: » Johannesburg Summit, Wto, Sito di discussione verso Johannesburg, Forum della società civile e degli stakeholders - portatori di interessi a Johannesburg, Campagna Stop Wto;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010