Le donne nigeriane contro la Chevron

Stampa

Da 150 che erano inizialmente, le donne nigeriane che dal 10 luglio protestano occupando una piattaforma petrolifera della Chevron Texaco presso l'isola di Escravos (ovest del delta del Niger, 300 chilometri ad est di Lagos) sono ora circa 2000. Le donne chiedono lavoro per i giovani delle loro comunità, nonchè la costruzione di scuole e impianti elettrici e idrici presso il villaggio di Ugborodo in cui risiede la maggior parte dei lavoratori del terminale. Le protestanti impediscono l'atterraggio dei velivoli e l'attracco delle barche presso la piattaforma. Il portavoce dell'azienda, Sola Omole, ha dichiarato che sono in corso trattative tra l'amministrazione della Chevron e i capi della Comunità che vedranno la firma anche dei partiti politici. Le donne hanno accusato di "insincerità" i responsabili della compagnia petrolifera incaricati delle trattative e si sono dette disposte a restare sulla piattaforma fino a quando la Chevron Texaco non sarà davvero pronta a discutere la situazione. Le proteste contro le compagnie petrolifere in Nigeria sono frequenti: la gente impoverita chiede al governo federale la distribuzione dei benefici dell'estrazione petrolifera anche alle comunità locali, nonchè maggiore tutela ambientale. Tuttavia questa è la prima azione di protesta svolta esclusivamente dalle donne.
Pubblicato il: 17.07.2002 " Fonte: » Misna, IRIN News;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010