Le Utopie Concrete con le ONG sulle Alpi

Stampa

"Il significato di Johannesburg non ha tanto a che vedere con i risultati del Vertice mondiale sullo Sviluppo Sostenibile, ma con le attività locali e territoriali dei prossimi anni" è quanto precisa l'organizzazione della Fiera delle Utopie Concrete che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Città di Castello (Pg). Un appuntamento durante il quale si terrà l'assemblea nazionale dell'Alleanza per il Clima, un dibattito-dialogo tra istituzioni e rappresentanti del Social Forum. E da novembre invece partirà a Cesena il laboratorio delle tecnologie appropriate dell'Ecoistituto un luogo dove poter svolgere in modo permanente esperienze di educazione all'ambiente e ai comportamenti quotidiani appropriati, dalle abilità manuali e dall'uso di fonti energetiche rinnovabili. I corsi saranno aperti a tutti, dai singoli alle scolaresche, e approfondiranno temi come l'utilizzo di strumenti semplici e l'uso di fonti energetiche rinnovabili. E nei prossimi giorni, dal 12 al 14, si svolgerà il convegno annuale 2002 della CIPRA nel Liechtenstein che dibatterà sul ruolo delle organizzazioni non governative nelle regioni di montagna. La CIPRA (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi) celebra quest'anno il 50° anno di attività con una mostra fotografica tra mito e realtà delle Alpi.
Pubblicato il: 07.09.2002 " Fonte: » CIPRA, Fiera delle Utopie Concrete , Naturanetwork ;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010