La BNL non finanzi l'oleodotto in Ecuador

Stampa

Cosa centra la Banca Nazionale del Lavoro con la Colombia e l'Ecuador? La risposta verrà data domani in decine di città in Italia quando verrà chiesto di fronte alle sedi della BNL il ritiro del finanziamento all'oleodotto OCP, "Oleoducto de Crudos Pesados". Secondo la campagna contro l'OCP, questo megaprogetto lungo più di 500 chilometri taglierà in due l'Ecuador. Mentre il Ministro dell'Ambiente ecuadoregno dà il permesso al Consorzio OCP di distruggere il bosco di Mindo, la popolazione locale sta preparando nuove iniziative. In Italia si svolgerà il prossimo 30 maggio a Roma una manifestazione nazionale in occasione dell'assemblea dei soci Eni. Dal 5 al 20 giugno sarà organizzata una commissione internazionale in Ecuador e in Colombia contro i megaprogetti petroliferi e per i diritti delle comunità locali. Intanto, la campagna sulle foreste di Greenpeace sul legno di provenienza illegale sta ottenendo importanti risultati considerato che la Fedecomlegno, la federazione italiana degli importatori di legno, si è impegnata a contrastare la piaga del legno proveniente da imprese legate al traffico di armi o a pratiche illegali di sfruttamento della foresta. In Papua Nuova Guinea alcuni operai si sono rifiutati di caricare legno sulle navi di tronchi tagliati illegalmente.
Pubblicato il: 20.05.2002
" Fonte: » Osservatorio Eni, Greenpeace, Osservatorio America Latina; " Approfondimento: » Dossier America Latina;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010