Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali

Stampa

L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione delle principali minacce all'ambiente e alla salute dei cittadini iracheni e contiene alcune indicazioni sulle cose da fare appena ci sarà un governo di qualche tipo.
Tra le priorità evidenziate, c'è l'attenzione al problema dell'uranio impoverito, per il quale l'Unep chiede un'indagine scientifica e una campagna di sensibilizzazione tra la popolazione civile per ridurre al minimo i rischi connessi all'esposizione all'uranio.
Lo studio, disponibile on line sul sito web dell'Unep passa in rassegna le emergenze ambientali, quelle "croniche" e quelle "acute" dovute all'ultima ondata di operazioni militari.

Fonte: Unep, Carta;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010