Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

Stampa

È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.

Lelobby delle multinazionali dell'industria estrattiva stanno facendo pressione sul parlamento indonesiano affinché venga eliminato il divieto stabilito da una legge del 1999, che non permette alcuna attività nelle aree coperte da vincoli ambientali.

Numerose le aree a rischio. In Borneo la compagnia canadese Placet vorrebbe estrarre oro nelle foreste protette delle montagne Meratus, habitat dei rari orangutan; nell'isola di Sulawesi la compagnia anglo-australiana Rio Tinto vorrebbe condurre attività estrattive nelle foresta protetta di Pobova. Al centro dell'attenzione in particolare l'isola di Gag dove la BHP Billton intende realizzare la miniera di nickel più grande del mondo.

L'Unesco ha espresso la propira preoccupazione essendo l'arcipelago Raja Ampat, di cui Gag fa parte, candidato ad essere inserito tra le aree patrimonio dell'umanità.

La decisione sulla sorte del divieto di attività estrattiva nelle aree protette è ora in mano alla Camera dei Rappresentanti indonesiana ed una forte campagna di sensibilizzazione ed opposizione all'eventuale sfruttamento delle aree protette si sta diffondendo a livello internazionale.
E' possibile sottoscrivere l'appello in difesa delle aree protette all'indirizzo http://www.foei.org/cyberaction/indonesia.php.

Fonti: Ecquologia, Consumi Etici, Jatam;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010