Disastri ambientali e anti-nucleari UE corps

Stampa

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) oltre 30 milioni di persone sono minacciate dall'arsenico in Bangladesh. Molti pozzi del paese, infatti, contengono "forti concentrazioni di arsenico", una sostanza in grado di provocare varie forme di tumore e malattie cardiovascolari potenzialmente letali. E di disastri ambientali si parla con Jolly Rubino, la nave italiana incagliatasi al largo delle coste sudafricane che dopo 10 giorni sta ancora bruciando. Legambiente e WWF lanciano un appello affinchè si conosca con sicurezza la composizione del carico di 1.300 tonnellate di sostanze tossiche presenti nella nave che potrebbero essersi già disciolte dai container nel mare. E dall'Inghilterra arriva una campagna Dump Nuclear degli Amici della Terra inglesi che chiede al premier Tony Blair di fermare i nuovi finanziamenti al nucleare. Un'azione che continuerà durante "Youth for a Nuclear Free Zone" che si terrà in Belgio dal 2 al 9 ottobre e prevede anti-nuclear workshops, non-violent trainings ed una azione diretta di protesta presso la base NATO di Kleine Brogel. I prossimi 27, 28, 29 settembre si terrà "Puliamo il mondo" la più grande iniziativa di volontariato mondiale organizzata in Italia da Legambiente. Da segnalare che a Washington si terrà dal 25 al 29 settembre una mobilitazione per la Giustizia Globale in occasione del meeting della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.
Pubblicato il: 23.09.2002 " Fonte: » Naturanetwork, Wwf, Legambiente, Amici della Terra UK;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010