Azioni urgenti: leggi ambiente e foreste

Stampa

Greenpeace ha manifestato davanti alla sede dell'ATIBT (Organizzazione internazionale del legname tropicale), che riunisce le maggiori aziende che sfruttano le foreste nel mondo. Nel giorno del cinquantennale dell'organizzazione, una colossale motosega lunga circa 18 metri denunciava "il dimezzamento della superficie delle foreste negli ultimi 50 anni". Greenpeace chiede al governo di intervenire presso le aziende italiane coinvolte negli illeciti: anche la Fao ha ricordato come la corruzione e l'illegalità diffusa contribuiscano alla distruzione delle foreste. Al Presidente della Repubblica e al Parlamento sono invece indirizzate le richieste del WWF che sta cercando magistrati e giuristi per sottoscrivere l'appello contro i Disegni di Legge governativi, già approvati da un ramo del Parlamento, dove si propongono gravissime modifiche alle leggi sui rifiuti e si preparano amnistie e condoni per chi ha violato le leggi di tutela ambientale.
Pubblicato il: 09.10.2001
" Fonte: » Greenpeace, WWF;
" Approfondimento: » Indymedia, Emergency;

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010