Altreconomia

Stampa

Alcuni milioni di ettari di territorio italiano sono in mano alle comunità locali in una sorta di gestione collettiva delle risorse e dell'ambiente. L'esempio delle piste di Cortina e dei boschi di Borgotaro. Un patrimonio millenario che potrebbe sparire. Per legge.
di Davide Musso continua...

Inoltre...Poveri si nasce? Questione di definizioni: economisti, sociologi e filosofi si dividono nello stabilire cos'è la povertà. Se ne parla nel nuovo dossier [pag. 17], senza dimenticare che, dietro le parole, c'è la miseria di 2 miliardi e 700 milioni di persone che vivono in condizioni di estrema privazione.

E ancora...Contro il potere del logo, i creativi di Adbusters hanno deciso di fare un salto di qualità, e produrre le prime scarpe anti Nike [pag. 26]. Pensate apposta, dicono, "per prendere a calci i dirigenti della multinazionale Usa".
Una trovata che rischia di diventare anche un successo commerciale....[MDT]

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010