26 ottobre, Palermo: L'impronta ecologica e footprint

Stampa

L'impronta ecologica
e il global footprint
n e t w o r k

quanto pesiamo sull'ambiente
e come facciamo a ridurre l'impatto antropico

26 ottobre 2004 ore 16,30
Sala delle Capriate, Palazzo Steri
Piazza Marina, Palermo

P r o g r a m m a

Saluti del Rettore Ch.mo Prof. Ing. Giuseppe Silvestri
Francesco Vi z z i n i, referente GLT Impronta del nodo Lilliput di Palermo:
L'attività della rete Lilliput e del Gruppo di Lavoro Tematico "Impro n t a
ecologica e Sociale".

Mathis Wa c k e r n a g e l, inventore del metodo dell'Imporonta Ecologica e
direttore del "Centre for Sustainability Studies at Anàhuac University of
Xalapa" Messico: L' I m p ronta ecologica e il "global footprint network

Prof. Ing. Gianfranco Rizzo, coordinatore del dottorato in Fisica Te c n i c a
Ambientale dell'Università di Palermo: le attività didattiche e di ricerc h e
del dottorato in Fisica Tecnica Ambientale dell'Università di Palermo.
Interventi di Associazioni sul significato dell'impronta applicato alla
nostra città sui temi aria, mobilità, acqua e suolo.

D i b a t t i t o

Si ringrazia la Associazione Traduttori per la Pace
per il contributo volontario di traduzione durante la conferenza

Gruppo di lavoro tematico "Impronta"
della Rete Lilliput - Nodo di Palermo
Artemisia, Estelas | Yellow Hop | P a l e r m o i n b i c i c l e t t a
Seminario Permanente per l'acqua di Palermo
Verdi Ambiente & Società | G r e e n p e a c e
Cittadini per la salute | Mirto Ve r d e
Con il patrocinio del Dottorato di Ricerca
in Fisica Tecnica Ambientale dell'Università di Palermo

Ultime su questo tema

Tony Rinaudo, costruttore di foreste: «La mia storia è un messaggio di speranza»

24 Gennaio 2025
Tony Rinaudo. Grazie a lui, progetti di riforestazione si sono diffusi in tutto il mondo, da Timor Est all'Amazzonia. In Niger sono cresciuti 240 milioni di alberi: è la più grande trasformazione a...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

I sommersi

31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010