Ogm: bando in un'altra contea Usa

Stampa

Il 3 agosto la contea californiana di Trinity è diventata la seconda negli Stati Uniti ad aver messo al bando gli OGM. Con una proporzione di voti di tre a uno, l'amministrazione di Trinity ha deciso il bando per difendere l'economia locale (
che comprende un settore biologico in crescita e l'ambiente. La decisione viene sull'onda della vittoria degli oppositori agli OGM nel referendum del marzo scorso nella limitrofa Mendocino. In novembre gli elettori di altre quattro delle 59 contee della California (Marin, Butte, Humboldt e San Luis Obispo) saranno chiamati alle urne per referendum locali sul bando degli ogm. Monsanto, Bayer e gli uffici locali dell'amministrazione agricola hanno fatto di tutto per contrastare il movimento di base per la biodemocrazia, ma l'opinione pubblica li sta mettendo all'angolo.

Il 10 maggio Monsanto è stata obbligata a cancellare i suoi piani per la commercializzazione di sementi di grano ogm, e altre sperimentazioni in corso (tra cui alberi, pesci, piante bio-farmaceutiche) stano incontrando opposizioni crescenti, negli Usa e all'estero. Il bando agli ogm di Trinity è stato sostenuto da un ampio schieramento trasversale che comprendeva consumatori biologici, agricoltori, aziende, orticoltori domestici, asili, studenti, rappresentanti religiosi, insegnanti, ambientalisti, operatori nel campo sociale, impiegati governativi, operatori della sanità e finanziari. I sostenitori della nuova legge, che entrerà in vigore un mese dopo l'approvazione, hanno sostenuto che la loro preoccupazione è che piante e animali ogm possano colpire l'agricoltura della contea, costituita da piccole aziende, con la contaminazione incrociata o altre forme di "inquinamento inevitabile". Drew Franklin, che gestisce un negozio di prodotti biolotgici a Weaverville, capitale della Contea, ha dichiarato che qualcuno teme la realizzazione, prima o poi, di salmone geneticamente modificato, che potrebbe ibridarsi con quelli selvatici del Trinity River, una popolarissima destinazione turistica.

La campagna è stata sostenuta dalla BioDemocracy Alliance, un gruppo che fonde le risorse e gli staff dell'Organic Consumers Association, un network nazionale di 500.000 consumatori biologici e di GMO Free Mendocino, l'organizzazione di base che ha condotto al successo il primo bando agli OGM in Usa. La Biodemocracy Alliance e l'Organic Consumers Association son stati duramente attaccati dal giornale agrindustriale Western Farm Press, che li ha accusati senza mezzi termini di essere eco-terroristi e di speculare sulle paure della gente. Ma Susan Bower, l'agricoltrice a cui si deve la proposta del bando ha dichiarato tranquillamente: "Il voto di oggi segue 25 anni di tradizione della contea sull'approvazione di norme di buon senso per proteggere il benessere dei cittadini locali". Doug Mosel, di GMO Free Mendocino, coordinatore e portavoce della BioDemocracy Alliance ha dichiarato: "Il voto di Trinity per un'economia agricola sostenibile è un passo importante per reclamare il controllo di quanto mangiamo". Va detto che il valore dell'opzione OGM free di Trinity è prevalentemente simbolico: secondo i dati del Trinity County Farm Bureau, la produzione lorda vendibile 2002 della contea la colloca al 51mo posto sulle 59 della California.

Fonte: Greenplanet, Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer

Ultime su questo tema

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

Ravenna: le contestazioni alla nave rigassificatrice BW Singapore

24 Aprile 2025
La contestazione al rigassificatore si inserisce in una critica più ampia a una politica climatica giudicata insufficiente e contraddittoria. (Rita Cantalino)

Da Campania Felix a Terra dei fuochi

22 Marzo 2025
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)

La Francia pagherà per gli esperimenti nucleari realizzati in Algeria?

19 Febbraio 2025
L’Algeria cerca di obbligare la Francia a pagare per il suo passato coloniale. (Miriam Rossi)

Pfas, in Veneto sono oltre la “zona rossa”

02 Gennaio 2025
Arriva fino alla laguna di Venezia la contaminazione da sostanze per- e polifluoroalchiliche delle acque superficiali in Veneto. È uno dei dati emersi da "Operazione fiumi", la campagna d...

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)