Obiettivi di sviluppo sostenibile: «Tremendamente fuori strada»

Stampa

Foto: Unsplash.com

Dopo la pubblicazione del rapporto SOFI 2021, dal quale è emerso che nel mondo nel 2020 tra 720 e 811 milioni di persone hanno affrontato la fame – circa 161 milioni in più rispetto al 2019 – il segretario generale dell’Onu, António Guterres, ha detto che «I nuovi, tragici dati indicano che il mondo è tremendamente fuori strada per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo Sostenibile ( SDGs ) entro il 2030.  I costi elevati, insieme a livelli costantemente alti di povertà e disparità di reddito, continuano a tenere le diete sane fuori dalla portata di circa 3 miliardi di persone, in ogni regione del mondo».

Per questo Guterres ha sottolineato l’importanza del Food Systems Summit, che si terrà a settembre e ha ricordato che «Nonostante la fame sia in aumento da diversi anni, nel 2021 non riusciamo a garantire quello che è un diritto fondamentale per le persone di tutto il mondo. E il Covid-19 non solo ha peggiorato le cose, ma ha anche evidenziato i legami tra disuguaglianza, povertà, cibo e malattie.   Nonostante un aumento del 300% della produzione alimentare globale dalla metà degli anni ’60, la malnutrizione è un fattore importante che contribuisce alla riduzione dell’aspettativa di vita».

I capo dell’Onu ha detto che «Il cambiamento climatico è sia un motore che una conseguenza della fame. La nostra guerra con la natura include un sistema alimentare che genera un terzo di tutte le emissioni di gas serra ed è anche responsabile fino all’80% della perdita di biodiversità.  E la fame spinge i conflitti».

Come riconosciuto  nell’Agenda per lo sviluppo 2030 dell’Onu , la fame e la malnutrizione sono interconnesse e devono essere affrontate insieme ad altre sfide globali.  Per Guterres «E’ tempo di mantenere la nostra promesse. In un mondo di abbondanza, è inaccettabile che miliardi di persone non abbiano accesso a diete sane. Il tempo per fare i cambiamenti urgenti necessari per limitare l’aumento della temperatura globale sta per scadere».

Prima del Food Systems Summit che si terrà durante l’Assemblea generale dell’Onu, alla fine di questo mese Guterres convocherà un pre-vertice a Roma per capire insieme come affrontare la fame, l’emergenza climatica, la disuguaglianza e i conflitti e trasformare urgentemente i sistemi alimentari globali. Riferendosi ai dialoghi nazionali condotti in tutto il mondo. il segretario generale dell’Onu ha spiegato che «Abbiamo ascoltato migliaia di voci in tutto il mondo e idee di donne, popoli indigeni e giovani che sono il futuro dei nostri sistemi alimentari. Le loro idee sulle “transizioni verdi” per promuovere il lavoro dignitoso, migliorare l’accesso alla tecnologia e ripristinare il rapporto dell’umanità con il pianeta, saranno tutte inserite nel Summit. Oltre a sostenere miliardi di posti di lavoro, il cibo unisce anche famiglie e comunità. E apportare modifiche ai sistemi alimentari non solo limiterebbe gli impatti della pandemia, ma ci porterebbe anche verso un mondo più sicuro, più equo e più sostenibile»...

Segue su Greenreport.it

Ultime su questo tema

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Cosa dobbiamo raccontare ancora, di questo diabolico Risiko? Il punto

25 Luglio 2025
Si parte confine fra Thailandia e Cambogia, con una nuova guerra che pare prendere forma da vecchie dispute. (Raffaele Crocco)

Zuppa mediterranea

23 Luglio 2025
ll Mar Mediterraneo, uno dei principali hotspot climatici a livello globale, continua a scaldarsi. (Alessandro Graziadei)

Accompagnare il declino?

15 Luglio 2025
Le Terre Alte hanno veramente intrapreso un percorso di spopolamento irreversibile? (Alessandro Graziadei)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati