www.unimondo.org/Guide/Ambiente/CO2
CO2
La scheda
L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Barriere coralline disturbate
Il riscaldamento e l’acidificazione dei mari e degli oceani sono trappole mortali per le barriere coralline. (Alessandro Graziadei)
Ecologia fa rima con democrazia?
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)
Via dal mare!
Non è sempre facile prendere buone decisioni davanti alle emergenze generate dal cambiamento climatico, per questo è sempre meglio contemplarle tutte! (Alessandro Graziadei)
Quel cancro che è il petrolio…
I lavoratori dell’industria petrolifera e i residenti che vivono vicino agli impianti petroliferi sono a maggior rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. (Alessandro Graziadei)
Obiettivi di sviluppo sostenibile: «Tremendamente fuori strada»
Dopo la pubblicazione del rapporto SOFI 2021, dal quale è emerso che nel mondo nel 2020 tra 720 e 811 milioni di persone hanno affrontato la fame, il segretario generale dell’Onu ha detto che...
La transizione ecologica alimentare. Quale?
La scienza ci dice di tagliare carne e latticini per la nostra salute e quella del pianeta e l’Unione europea spende milioni di Euro per promuoverne i consumi. (Alessandro Graziadei)
Dossier. Cambiamento climatico: quali impegni?
Il cambiamento climatico torna nelle agende internazionali con appuntamenti cruciali organizzati nell’ambito del G20. (Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo)
Dove respirare è un rischio per la salute...
L’inquinamento atmosferico è un problema serio in molte città europee, soprattutto in Pianura Padana. (Alessandro Graziadei)
Le foreste ci proteggono, ma noi...
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
TFF2021 e una prospettiva sul dolore
Si è chiusa a Trento la 69° edizione del Trento Film Festival. Una personale selezione di proposte. (Anna Molinari)