
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biodiversita
Biodiversità
La scheda
L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
L'Amazzonia si è “seccata”
Mentre le Nazioni Unite festeggiano l’anno internazionale delle foreste e Unimondo, ci mette del suo con la campagna 1fan 1albero, considerato l'alto numero di alberi che muoiono a causa della sicc...
Belo Monte: belo monstro
Siamo in Brasile, stato del Parà, fiume Xingu un affluente del Rio delle Amazzoni, nel cuore della foresta amazzonica. Non siamo qui per celebrare il 2011 quale anno internazionale delle foreste o...
Unione europea tra ogm e scorie nucleari?
Era il 2 marzo 2010 quando con una decisione storica la Commissione Europea annunciava ufficialmente l’intenzione di “aprire” agli organismi geneticamente modificati con la patata Amflora ed è di p...
Il Wto e gli Ogm "sani"
Il 7 febbraio 2006 è stato diffuso l'Interm Report scritto dalla corte arbitrale (panel) istituita ad hoc per gestire la disputa intentata da Stati Uniti, Canada ed Argentina contro la Comunità Eu...
III° report verso il FSM
L'incontro preparatorio del Forum Sociale Mediterraneo che si è tenuto a Cipro fra il 25 e il 27 Marzo ed è stato preparato da una riunione congiunta del segretariato tecnico di Barcellona con la c...
Obiezione alle sperimentazioni animali
La LAV lancia la campagna nazionale per diffondere la conoscenza e l'applicazione della Legge n.413 del 1993 sul diritto all'obiezione di coscienza alla sperimentazione animale. Tale Legge - un van...
Nasce la campagna italiana per la sovranità alimentare
L'esclusione degli ogm dal sistema produttivo agroalimentare; la ridiscussione della riforma della PAC; l'abbandono del dumping sul mercato alimentare; il riconoscimento dei diritti umani e la part...
Comune di Alcamo mette al bando OGM
Il coordinamento dei Comuni Antitransgenici chiede al Parlamento Europeo di promuovere una mozione di censura nei confronti del commissario Franz Fischler per attentato alla sovranità popolare in q...
« Precedente 1 2 3






