www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
OH, MESSICO!
Nel giugno 2020 il Messico è uscito dalla lista dei primi 25 paesi per investimenti stranieri, è la seconda volta in oltre 20 anni. Per la seconda economia più grande in America Latina questa è una cattiva notizia. Cosa ha fatto precipitare questo calo di fiducia da parte della comunità degli investitori globali? Esploriamo le ragioni centrali di questa realtà.Leadership messicana:Il presidente... (continua)
How Hungary’s Leading Outlet Became the Target of Political Control
Vice President of the European Commission for Values and Transparency V?ra Jourová sent a letter on July 7 to Index.hu, Hungary’s largest online news portal, expressing her solidarity with its staff which she said “has been working under very difficult conditions”.Jourová wrote that while media revenu... (continua)
Il Regno Unito tornerà ovviamente a vendere armi all’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita è impantanata da anni in un conflitto nel cortile di casa, in Yemen, di cui non sembra ancora essere riuscita a venire a capo. Un intervento militare di una potenza regionale contro un movimento di guerriglia appena fuori dai confini nazionali non dovrebbe rappresentare un’impresa impossibile, specie se il Paese in questione ha notevoli introiti da investire in armamenti. Nonos... (continua)
Moral leadership in the age of the Covid
Recently, at one of his daily addresses on Covid-19, the New York Governor Mario Cuomo posited that ‘government is essential to humanity’. Arguably, one can claim, so is global cooperation, as the virus knows no borders. Both national leaders and global institutions appearto have stumbled in meeting the challen... (continua)
Il punto di vista del the Guardian su Israele e l’annessione: illegale, imprudente e immorale
L’annessione sembra il boia della soluzione della creazione dei due stati. Israele ha cambiato i fatti sul campo, con la rapida crescita degli insediamenti che ha reso l’obiettivo dei due Stati sempre meno praticabile. La dichiarazione di sovranità su parte dei territori occupati, che apporrà un sigillo formale su quella che per il momento è una situazione fattuale senza riconoscimento giuridic... (continua)
COVID-19: finché dura la tregua
Ogni lotta viene condotta con la prospettiva della vittoria: tanto più la vittoria è a portata di mano, tanto più sarà facile convincere le persone a lottare in vista di quell’obbiettivo. Al contrario, se la lotta sembra portare con sé sofferenze destinate a prolungarsi nel tempo, aumentano le diserzioni, si levano più voci scettiche e contrarie e ci si domanda se la vittoria valga realmente i... (continua)
Farmaci e vaccino contro il covid-19 per tutti
L’appello. Un gruppo di medici, esperti di salute pubblica, accademici, intellettuali e associazioni avverte: possibili monopoli possono solo prolungare questa pandemia. Tra i primi firmatari Silvio Garattini, Presidente Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e Claudia Lodesani, Presidente Medici Senza Frontiere Italia. L’epidemia di Covid-19 si sta lasciando dietro un’e... (continua)
Police Reform Alone Won’t Stop Another George Floyd from Being Murdered
HOUSTON — Congressman Al Green fidgeted in the front row of George “Perry” Floyd’s third and final memorial service, held here in the city where the slain man had spent much of his life, as he rehearsed in his head the speech he’d spent the night before preparing.Green had been in the living room of his Houston... (continua)
La lotta per i diritti umani in Egitto non si combatte con fregate italiane
L’essere umano è un animale intelligente, assumiamolo come concetto base anche se scettici.Al massimo della sua intelligenza, è riuscito a stilare una Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. La preziosità di tutto ciò sta nel percorso che l’umano in questione ha seguito: il discernimento tra giustizia ed ingiustizia, l’individuazione dei minimi diritti di cui ogni umano deve godere ed... (continua)
Con gli evangelici il povero diventa di destra
Un fenomeno a cui assistiamo oggi ma che non è molto conosciuto è l’irruzione dell’evangelismo nella politica. L’evangelismo oggi conta circa 140 milioni di affiliati nel mondo ma è molto forte soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti.Negli USA gli evangelici sono 60 milioni e la cosa interessante è che quest... (continua)
Aggiungi un commento