www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
Coronavirus is the ultimate demonstration of the real-world impact of racism
The BAME experience during this pandemic tells us that race is not about individual morality, it profoundly shapes people’s livesAs coronavirus continues to rampage across the globe, it has become apparent that, while biologically the virus may not discriminate, it is having a much worse effect on peo... (continua)
Nuovo record delle spese militari mondiali, mentre infuria una pandemia
“Mai voltarsi indietro, neanche per prendere la rincorsa.” scriveva Andrea Pazienza ne “Le straordinarie avventure di Pentothal”. Sarebbe un sogno così bello poterne fare il monito di ognuna delle corse più importanti della nostra vita. Quando, tuttavia, la corsa in questione è quella agli armamenti c’è ben poco da sognare e filare dritto senza girare la testa.Gli ultimi dati relativi alle spes... (continua)
Troppe crisi in Libano
La situazione in Libano continua a complicarsi e la crisi che da mesi attanaglia il Paese sembra essere entrata in una nuova drammatica fase. Le restrizioni volte a contenere la diffusione del virus non sono state sufficienti a impedire ai libanesi di scendere in piazza e ad Aprile sono riprese le proteste. Sco... (continua)
Covid-19 e climate change, il rischio di non ascoltare la scienza
Oggi in molti Paesi si dice che, se la politica avesse ascoltato la scienza, forse la pandemia non avrebbe causato tanti danni, con più di 200.000 vite perse in tutto il mondo. Non sappiamo quando finirà e in che misura travolgerà l’economia globale. Se avessimo ascoltato la voce degli scienziati che, da almeno... (continua)
IL VIRUS DELLA POCA TRASPARENZA
Libertà ed eguaglianza: l’epidemia di COVID-19 ha dimostrato una singolare attitudine a mettere in discussione entrambi i “poli” dell’ordinamento democratico. Ci rendiamo conto dell’inadeguatezza dei servizi, certo, ma sperimentiamo anche impensabili limitazioni alle nostre libertà costituzionali. Così, si... (continua)
L’Europa respira
Si e no. Anzitutto dobbiamo credere, a condizione di verifica futura, nella sincerità di quanto sottoscritto da parte di tutti i capi di governo dell’UE all’inizio delle conclusioni del Consiglio europeo del 23 aprile, atteso con speranza, drammaticità, paure. Si legge “Il benessere di ciascuno Stato membro dell’UE dipende dal benessere dell’UE nel suo complesso(…). Abbiamo espresso la fer... (continua)
Il virus del Pianeta. Intervista a Roberto Savio
Nella giornata della Madre Terra un’intervista a Roberto Savio, analista di problemi internazionali e da anni impegnato per la giustizia climatica e la salvaguardia dell’ambienteLa Giornata della Madre Terra compie 50 anni. Organizzata la prima volta il 22 aprile 1970, dal movimento amb... (continua)
How the Military-Industrial Complex Is Using the Coronavirus
Arms industry lobbyists are addressing this pandemic and preparing for the next by pushing weapons sales.There’s a battle brewing for the future of national security spending.On one side, there’s a growing bipartisan consensus that the coronavirus has fundamentally changed the way we should think about na... (continua)
RSF complains to UN about coronavirus press freedom violations
Reporters Without Borders (RSF) has written to two United Nations special rapporteurs asking them to formally condemn governments that have violated the right to information in connection with the coronavirus epidemic, thereby putting public health and lives in danger both in their own countries and the rest of... (continua)
Il mondo senza una chiara leadership di fronte alla sfida di COVID-19
È triste leggere il “Manifesto per un’azione comune contro la pandemia”, inviato al G20 da ex governanti di 70 paesi e da varie personalità del mondo dell’economia e delle relazioni internazionali.La lettera inviata al G20 – da un gruppo che rivendica il diritto di parlare a nome dell’umanità, quando le Nazioni... (continua)
Aggiungi un commento