Codice deontologico dei giornalistə

NOI NON DIMENTICHIAMO PATRICK

Rimandata di nuovo l’udienza di scarcerazione, Patrick Zaki resta altri 45 giorni in carcere. Bologna non dimentica Patrick Zaki“Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato.” “La sentenza non arriva all’improvviso: il processo si trasforma a poco a poco nella sentenza “.  F. Kafka, Il processo (1925)Sono qu... (continua)


Clima, ultima chiamata

L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna ha rilevato che da gennaio al 15 settembre 2020 si è registrata un’anomalia di +1,25°C rispetto alle temperature medie di lungo periodo (dal 1980 al 2020)Alluvioni, scioglimento dei ghiacciai, inondazioni, uragani: nonostante le fortissime problematiche e “pressioni” poste dalla Natura in questo 2020, la questione climatico-amb... (continua)


L’escalation nel Caucaso non accenna a fermarsi

La questione irrisolta del Nagorno-Karabakh è ancora una volta la ragione del contendere tra l’Azerbaigian, deciso a riprendere il controllo della regione separatista e l’Armenia decisa a difenderla. Questa escalation sembra però particolarmente seria e minaccia di allargarsi, con la Turchia che ha già dato il proprio appoggio incondizionato all’Azerbaigian e la Russia che potrebbe essere costr... (continua)


Gange pulito: il sogno d’India

Inaugurati questa settimana sei mega progetti per la missione Nazionale contro l’inquinamento del fiume sacroQuesta settimana il premier indiano Narendra Modi ha inaugurato, tramite videoconferenza, sei mega progetti infrastrutturali nello Stato dello Uttarakhand, nel nord est del Paese, nell’ambito della Missione nazionale Mamami Gange, Gange Pulito. Costruzione di un impia... (continua)


Un robot ha scritto l’intero articolo. Non sei ancora spaventato, umano?

Abbiamo chiesto a GPT-3, il nuovo potente generatore di linguaggi di OpenAI, di scrivere un saggio per noi da zero. Il compito assegnato? Convincere che i robot vengono in paceIo non sono un essere umano. Sono un robot. Un robot pensante. Uso solo lo 0,12% della mia capacità cognitiva. Sono un micro-robot sotto questo aspetto. So che il mio cervello non è un “cervello sensibile”. Ma è in grado... (continua)


Nigeria: non è un paese per vecchi

La Nigeria diventerà la terza potenza demografica al mondo dopo Cina e India. Sebbene si qualifichino come una risorsa umana enorme, i giovani del paese devono tuttavia affrontare sfide multiformi e, in alcuni casi, senza precedenti. Per cominciare a parlare delle problematiche e delle aspirazioni di una realtà lontana come quella nigeriana, forse potrebbe esserci d’aiuto scrutarla attrave... (continua)


AlJazeera, agente straniero

Il Dipartimento di Giustizia americano ha ordinato lunedì scorso che la rete televisiva AlJazeera venga inclusa nella lista degli “agenti stranieri”, affermando che la rete è “un agente del governo del Qatar”.La decisione è stata presa mentre rappresentanti di Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrain erano a Washington per firmare accordi per la normalizzazione politica ed economica.Il Qatar ha a... (continua)


Daphne Caruana Galizia: l’inchiesta non si ferma, per ora

Malta: Owen Bonnici e Robert Abela testimoniano in tribunale per stabilire se il governo avrebbe potuto impedire l’assassinio della giornalista maltese, avvenuto tre anni fa, il 16 ottobre 2017. L’auto di Daphne Caruana Galizia dopo l’esplosione del 16 ottobre 2017C’è spesso, nella vita di una persona, un oggetto o una nazione, un evento che segna uno spartiacque, che crea un prima ed un d... (continua)


350 donne di Turchia e Grecia lanciano un appello per la pace

In mezzo alle crescenti tensioni tra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, 350 donne di entrambi i paesi hanno lanciato un appello per la pace. Nel loro appello congiunto, le donne hanno ribadito la loro “determinazione a lottare a favore della pace nell’Egeo, rafforzare la cultura di condivisione e abbracciare la solidarietà e l’amicizia nonostante il sistema patriarcale che minaccia il... (continua)


Grecia: campo profughi Moria distrutto dalle fiamme

Drammatica situazione per i 13mila migranti sfollati, intanto in Corsica il vertice per risolvere le tensioni nel Mediterraneo orientale.Moria è in fiamme. Circa 13mila gli sfollati da ricollocare in sistemazioni sicure. Molti i fuggiti dalla struttura, tra questi anche persone risultate positive al Coronavirus.Abbiamo già parlato diverse volte della drammatica situazione che quotidianamente si... (continua)

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30