www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist
Codice deontologico dei giornalistə
ResQ salva 85 persone
E' A GINO STRADA CHE DEDICHIAMO QUESTE VITE UMANE PER RINGRAZIARLO PER TUTTO CIO' CHE HA FATTO. Milano, 13 agosto 2021 - "Gino è stato una grande figura nell’ambito dell’aiuto umanitario e ha fatto cambiare molte cose grazie ad Emergency e tutto quello che ha fatto. Ha sempre sostenuto concretamente che non c’è essere umano preferito ad un altro, e l’ha dimostrato con i fatti. È stato un... (continua)
Resq prende il mare
Prende il mare per la sua prima missione nel Mar Mediterraneo la nave ResQ People. Entro pochi giorni – rende noto un comunicato – “sarà operativa aggiungendosi alla flotta civile impegnata per salvare vite umane”. La ResQ People è un’imbarcazione di 39 metri che ha già solcato il Medi... (continua)
Oggi il varo di Resq
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo salutano il varo di Resq Finalmente è arrivato il momento del varo della ResQ People! La nostra nave, la nave della società civile, è pronta per andare a proteggere tutte quelle persone che fuggono dalle violenze, che cercano... (continua)
TUTTI PRONTI PER IL VARO?
Finalmente è arrivato il momento del varo della ResQ People! La nostra nave, la nave della società civile, è pronta per andare a proteggere tutte quelle persone che fuggono dalle violenze, che cercano un futuro migliore e rischiano la vita in mezzo al mare.Vogliamo invitarti a essere con noi saba... (continua)
Resq. E la nave va...
Le redazioni di Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e di Unimondo fanno parte dell'"equipaggio a terra" di Resq, il progetto nato l'anno scorso cui abbiamo aderito immediatamente con passione. Perché il Mediterraneo smetta di essere un cimitero. Oggi, l'equipaggio "in mare" è pronto a salpare ci ha scritto che...:E' da un anno... (continua)
ResQ: Siamo la società civile!
ResQ Onlus nasce per mettere in mare una nave che si unisca alla flotta europea per soccorrere i naufraghi nel Mediterraneo centrale. ResQ è la nave della società civile, dei cittadini e delle associazioni.Ci siamo uniti per dare un segno concreto e contrastare la cultura dell’indifferenza, mettendo in mare un’altra nave che sostenga donne, uomini e bambini, costretti a spostarsi da... (continua)
G2O- LA DICHIARAZIONE DI ROMA SULLA SALUTE: UN MISCUGLIO DI IPOCRISIA, CINISMO E INDECENZA
Al G20 dalla dichiarazione di Roma sulla salute Non ci aspettavamo proposte innovative ma un po’ più di soffio di cambiamento si . Ebbene, il soffio non c’è stato. Peggio ancora, al suo posto si sono manifestati forti brutti venti. 1. Innanzitutto mai, nemmeno una sola volta, la Dichiarazione di Roma sulla Salute fa riferimento al “diritto universale alla salute”. Non ne parla, conf... (continua)
VACCINI, PREVARRÀ LA PROPRIETÀ PRIVATA E LA SUPREMAZIA AMERICANA O IL DIRITTO ALLA VITA DEI POPOLI ?
Cosa succederebbe se Biden scegliesse la coerenza e consentisse la sospensione almeno temporanea dei brevetti dei vaccini, ricorrendo al potere eccezionale dello stato, alias “licenza obbligatoria”?Consentirà l’imperatore USA la sospensione dei brevetti dei vaccini oppure prevarranno il principio della proprietà privata della vita a scopo di lucro e la difesa della predominanza ameri... (continua)
LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI BREVETTI SUI VACCINI
Non si dirà mai abbastanza: la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini, quindi delle regole stabilite nei trattati WTO-TRIPS (Trade Related Aspects of Intellectual Property Rights) del 1995, in particolare sui brevetti privati a scopo di lucro sulle medicine (compresi i vaccini), sarebbe un risultato provvisorio importante nell’interesse delle popolazioni impoverite ed emarginate del mo... (continua)
La Turchia si ritira dalla Convenzione di Istanbul
Con non poche proteste, la Turchia lascia la Convenzione di Istanbul, il trattato volto a prevenire e combattere la violenza sulle donne. Era stato il primo Paese a firmarla 10 anni fa, prima dell’arrivo di Erdogan.Ce lo aspettavamo. Da quando ha vinto le elezioni cambiando l’assetto istituzionale del Paese, Recep Tayyip Erdogan ha più volte espresso il desiderio di far uscire la... (continua)
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...39
Aggiungi un commento