www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
No alla tassa sul permesso di soggiorno, si muove il governo?
05 Gennaio 2012
A partire dal 30 gennaio prossimo gli stranieri richiedenti il permesso di soggiorno dovranno pagare un'ulteriore tassa variabile tra gli 80 e i 100 euro. E' una delle nefaste eredità del governo B...
A partire dal 30 gennaio prossimo gli stranieri richiedenti il permesso di soggiorno dovranno pagare un'ulteriore tassa variabile tra gli 80 e i 100 euro. E' una delle nefaste eredità del governo B...
L’euro, un irrinunciabile punto di partenza
04 Gennaio 2012
Sono passati 10 anni da quando l'euro ha cominciato a circolare. Ora molti rimpiangono le vecchie monete e le economie nazionali. Ma tornare indietro sarebbe devastante soprattutto dal punto di vis...
Sono passati 10 anni da quando l'euro ha cominciato a circolare. Ora molti rimpiangono le vecchie monete e le economie nazionali. Ma tornare indietro sarebbe devastante soprattutto dal punto di vis...
Politici, media. Non siamo più soli. NO F 35
04 Gennaio 2012
Finalmente qualcosa si muove. La campagna contro l'acquisto degli F35 da parte italiana in un momento di crisi economica senza precedenti, lanciata da una rete trasversale di associazioni, organizz...
Finalmente qualcosa si muove. La campagna contro l'acquisto degli F35 da parte italiana in un momento di crisi economica senza precedenti, lanciata da una rete trasversale di associazioni, organizz...
Un terribile amore per la guerra
03 Gennaio 2012
L'uomo ha da sempre un'inquietante attrazione verso la guerra, come testimoniano in maniera evidente i conflitti del '900, l'ultimo dei quali ha sconvolto i Balcani. Un viaggio nel nostro cuore osc...
L'uomo ha da sempre un'inquietante attrazione verso la guerra, come testimoniano in maniera evidente i conflitti del '900, l'ultimo dei quali ha sconvolto i Balcani. Un viaggio nel nostro cuore osc...
Prevenire la guerra con le istituzioni
03 Gennaio 2012
L'istinto per la guerra nasce sicuramente dentro l'animo dell'uomo ma in concreto i conflitti si prevengono grazie agli organismi internazionali e a quella istituzione, più familiare e vicina ma no...
L'istinto per la guerra nasce sicuramente dentro l'animo dell'uomo ma in concreto i conflitti si prevengono grazie agli organismi internazionali e a quella istituzione, più familiare e vicina ma no...
I talebani di Israele, quando il fondamentalismo minaccia la convivenza
03 Gennaio 2012
Nelle settimane scorse l'opinione pubblica israeliana si è resa conto della pericolosità del fenomeno degli haredim, gruppi ultraortodossi che praticano la segregazione di genere e che non riconosc...
Nelle settimane scorse l'opinione pubblica israeliana si è resa conto della pericolosità del fenomeno degli haredim, gruppi ultraortodossi che praticano la segregazione di genere e che non riconosc...
Rapporto UE sull’export di armi: l’Italia trucca i dati, Germania e UK li nascondono
02 Gennaio 2012
Un rapporto che presenta gravi mancanze e diverse anomalie che sollevano più di un interrogativo sull’attendibilità dei dati forniti dai governi e sui controlli dei Parlamenti: è ciò che si ricava...
Un rapporto che presenta gravi mancanze e diverse anomalie che sollevano più di un interrogativo sull’attendibilità dei dati forniti dai governi e sui controlli dei Parlamenti: è ciò che si ricava...
Pax Christi: disarmare il mondo (a cominciare dal 2012)
01 Gennaio 2012
Come da tradizione si sono svolte in varie città italiane molte manifestazioni, patrocinate da associazioni e movimenti cattolici ma non solo, per celebrare la 45° Giornata Mondiale della Pace. Il...
Come da tradizione si sono svolte in varie città italiane molte manifestazioni, patrocinate da associazioni e movimenti cattolici ma non solo, per celebrare la 45° Giornata Mondiale della Pace. Il...
Nuova energia per il 2012
31 Dicembre 2011
Unimondo si affaccia al 2012 con nuova energia e con tanto ossigeno grazie alla nostra piccola foresta che abbiamo piantato in Kenya. Sarà un anno di attenzione ai temi della cooperazione, alla que...
Unimondo si affaccia al 2012 con nuova energia e con tanto ossigeno grazie alla nostra piccola foresta che abbiamo piantato in Kenya. Sarà un anno di attenzione ai temi della cooperazione, alla que...
2011: un anno di analisi, notizie e proposte. Sempre alternative, sempre possibili.
31 Dicembre 2011
Nei 12 mesi trascorsi Unimondo ha cercato di raccontare questi grandi movimenti epocali e globali offrendo visuali alternative, voci diverse, sentieri di riflessione poco battuti. Dalla Cina all'Af...
Nei 12 mesi trascorsi Unimondo ha cercato di raccontare questi grandi movimenti epocali e globali offrendo visuali alternative, voci diverse, sentieri di riflessione poco battuti. Dalla Cina all'Af...
Export di armi: l’Italia non s’è desta
30 Dicembre 2011
Nel 2011, anno che ha visto le rivolte in diversi paesi del nord Africa e Medio Oriente, le armi italiane (e europee) hanno viaggiato per il mondo pressoché indisturbate. Ecco le principali notizie...
Nel 2011, anno che ha visto le rivolte in diversi paesi del nord Africa e Medio Oriente, le armi italiane (e europee) hanno viaggiato per il mondo pressoché indisturbate. Ecco le principali notizie...
Pace giovane
30 Dicembre 2011
“In piedi allora, costruttori di pace”, gridava all’Arena di Verona nel 1989 il vescovo di Molfetta, don Tonino Bello, allora presidente di Pax Christi Italia e fondatore di Mosaico di Pace. Coragg...
“In piedi allora, costruttori di pace”, gridava all’Arena di Verona nel 1989 il vescovo di Molfetta, don Tonino Bello, allora presidente di Pax Christi Italia e fondatore di Mosaico di Pace. Coragg...
Italia: verso una scuola sempre più interculturale
30 Dicembre 2011
Cresce il numero di alunni con cittadinanza non italiana e ad accoglierli è sempre la scuola primaria, anche se l'aumento più significativo nell'ultimo decennio ha riguardato le scuole secondarie s...
Cresce il numero di alunni con cittadinanza non italiana e ad accoglierli è sempre la scuola primaria, anche se l'aumento più significativo nell'ultimo decennio ha riguardato le scuole secondarie s...
Balcani, 20 anni dopo
29 Dicembre 2011
Si è tenuto di recente a Brescia il convegno “Balcani, 20 anni dopo” promosso da Osservatorio Balcani e Caucaso e dall'associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovići” nel quadro dell...
Si è tenuto di recente a Brescia il convegno “Balcani, 20 anni dopo” promosso da Osservatorio Balcani e Caucaso e dall'associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovići” nel quadro dell...
Il fine non giustifica mai i mezzi: per la disobbedienza civile nonviolenta
29 Dicembre 2011
La non-violenza ed il pacifismo attivo sono le sole risposte alla violenza generalizzata. Dalla sua fondazione nel 1971, Greenpeace ha scelto la non-violenza e il pacifismo come il solo mezzo legit...
La non-violenza ed il pacifismo attivo sono le sole risposte alla violenza generalizzata. Dalla sua fondazione nel 1971, Greenpeace ha scelto la non-violenza e il pacifismo come il solo mezzo legit...